Disvelamenti 3/3 – Avezzano: il bradipo e il gambero
Si è trattato di una vicenda insolitamente – si fa tanto per dire – lunga: mi ha insegnato che cosa? Oltre a mostrarmi...
Disvelamenti 2/3 – Avezzano: il Mercato e la Piazza
Venerdì 4 marzo 2022, sono (quasi) terminati i lavori per il restyling di piazza del Mercato. Ne scrissi per reazione, al suo tempo; rispondevo,...
Disvelamenti 1 – Avezzano: «La “battaglia” di piazza del Mercato»
Venerdì 4 marzo 2022, sono (quasi) terminati i lavori per il restyling di piazza del Mercato. Ne scrissi per reazione, al suo tempo; rispondevo,...
Avezzano – Un censimento fuori stagione
Mi capitava, nella prima metà di agosto, di svolgere censimenti di alberi recisi ma non sostituiti dal Comune dentro il Quadrilatero, anche di quelli...
Avezzano, una modesta proposta
Si è parlato poco, ad Avezzano, del Piano nazionale di ripresa e resilienza. «“In questo momento siamo impegnati fattivamente nei progetti per il Pnrr”,...
Parole cucinate a fuoco lento
(Faccio veramente il blogger stavolta e parlo di fatti personali). Mi è capitato di partecipare a un incontro (Officina Sviluppo Territoriale, Voce alle Vocazioni,...
Spopolamento – Avezzano: dalla lumaca al gambero
Penso di essere l’europeo che ha scritto di più sulla «demografia» della Marsica. È solo questione di casualità, in realtà. Ho preso a pubblicare...
Quadricromie di briganti – Un imprevisto compleanno
All’Epifania, qualcuno mi ha ricordato che erano appena passati trent’anni dall’uscita di una pubblicazione cui anch’io avevo partecipato (Quadricromie di briganti, dicembre 1991). È...
Avezzano – «Parco urbano più grande d’Abruzzo»: nuove quinte teatrali
Sto trascorrendo queste umide festività con amici e amiche che vivono lontano da anni; diversi mi hanno chiesto altri ragguagli circa il cosiddetto «parco...
Avezzano – T-Red: quel pomeriggio di un giorno da cani
20 dicembre, ore 18,30, +3 °C (fonte: termometro Farmacia Scoccia), umidiccio; sto tornando verso il centro lungo via XX Settembre – non ci passavo...