Si è costituito ufficialmente il Comitato congiunto per la tutela della salute, ambiente e territorio contro la costruzione a Collarmele – a confine con i comuni di Pescina e San Benedetto dei Marsi – di un impianto per la produzione di biometano alimentato a biomasse. GUARDA IL VIDEO
Videoriprese di Marco Di Gennaro
Moltissime le adesioni al nuovo comitato. La nascita è stata sancita al termine di una affollata assemblea che si è tenuta ieri a Collarmele nella Sala Eduardo De Filippo. Nel corso della riunione sono stati eletti gli organismi dirigenti ed è stata nominata presidente Marcella Tagliola, di Collarmele. Il direttivo del comitato ha annunciato che già da domani depositerà lo statuto nei tre comuni interessati dall’impianto ed è stata annunciata una raccolta firme tra i cittadini. Per contattare il comitato: vocedeicittadini@libero.it
Nel corso dell’incontro è stata espressa solidarietà anche alla promotrice del comitato, Noris Todisco: questa mattina sul parabrezza dell’auto di famiglia parcheggiata sotto casa è stato rinvenuto un biglietto con minacce di morte indirizzate al figlio Antonio Cerasani, assessore ad ambiente e sport nel comune di San Benedetto Dei Marsi e anche lui membro del Comitato contro l’impianto. Sul grave episodio indagano i carabinieri, le indagini sono avvolte dal più stretto riserbo.
Ricordiamo che l’impianto di cui si parla, della potenza di 0,999 Mw, è stato promosso dalla Biometano energy srlcon sede a San Benedetto dei Marsi ed è già stato sostanzialmente approvatodalla Regione Abruzzo. Prevede la produzione di biometano attraverso la trasformazione di 113mila tonnellate l’anno di sottoprodotti agricoli e zootecnici da reperite nella zona. Abbiamo già scritto deidubbisul reperimento in zona della materia prima per alimentarlo e dell’ostilità dienti locali e residenti verso il progetto. Per saperne di più sulla società promotrice del progetto e sulla rete di società ad essa collegate CLICCA QUI.
Il prossimo articolo:
Impianto biometano Collarmele: la curiosa compravendita del terreno
ARTICOLI SULLO STESSO ARGOMENTO:
Biometano energy – Fornitori scarti per alimentare impianto denunciano: “non ne sapevamo nulla”. A rischio il progetto – SITe.it
di Angelo Venti e Claudio Abruzzo A smentire clamorosamente la Biometano energy srl sono alcuni degli agricoltori soci dell’Opoa-Marsia che – nella documentazione inviata in Regione per l’autorizzazione – la società proponente indica invece quale fornitore di quasi la metà delle 113mila tonnellate l…
Collarmele – Biometano energy srl: la curiosa compravendita del terreno
di Angelo Venti e Claudio Abruzzo Sono tante le curiosità e le domande che suscita la compravendita dei terreni su cui a Collarmele dovrebbe sorgere l’impianto per la produzione di biometano. Dopo la radiografia della società proponente e della ragnatela societaria che gli ruota intorno, diverse sorprese emergono anche dai documenti sull’acquisizione di 6 ettari […]
Collarmele – Comitato di cittadini contro impianto Biometano. Video
Si è costituito ufficialmente il Comitato congiunto per la tutela della salute, ambiente e territorio contro la costruzione a Collarmele – a confine con i comuni di Pescina e San Benedetto dei Marsi – di un impianto per la produzione di biometano alimentato a biomasse. GUARDA IL VIDEO Moltissime le adesioni al nuovo comitato. La […]
Impianto di Collarmele – Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Biometano energy srl
di Angelo Venti e Claudio Abruzzo Questo della produzione di energia da fonti alternative è un mondo misterioso e poco scandagliato: eppure in Italia tra eolico, fotovoltaico e biomasse vengono succhiati incentivi per 17 miliardi l’anno. Soldi che vengono prelevati dalle tasche di tutti i cittadini ogni due mesi con le bollette e attraverso una […]
COLLARMELE – Impianto biometano: tante domande e poche risposte
di Angelo Venti e Claudio Abruzzo La conferenza stampa indetta lunedì scorso dai comuni di Collarmele, San Benedetto dei Marsi e Pescina non ha chiarito tutte le perplessità sull’impianto di biometano che il 5 settembre scorso ha ricevuto un sostanziale Sì dalla Regione. Uniche cose certe, al momento, la preoccupazione della popolazione e l’annuncio della […]
COLLARMELE – Comitato di cittadini contro centrale biometano. Video integrale conferenza stampa dei sindaci
COLLARMELE – Dopo tre ore di conferenza stampa la novità è l’annuncio, da parte di Noris Todisco, della costituzione di un comitato spontaneo di cittadini contro la realizzazione dell’impianto proposto dalla Biometano energy srl e di fatto autorizzato dalla Regione il 5 settembre scorso LEGGI QUI. A indire la conferenza stampa –tenutasi ieri pomeriggio nella […]
Centrale biogas Collarmele – Le precisazioni della Biometano Energy e i dubbi dei sindaci
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della ditta Biometano Energy srl, società proponente la costruzione di un impianto per la produzione di biogas a Collarmele, pervenuto alla nostra redazione ieri, sabato 7 Settembre, alle ore 20:28. Nel comunicato l’azienda dichiara di aver rilevato alcune inesattezze negli articoli pubblicati dagli organi di stampa locale a proposito […]
Collarmele – Nuova centrale a biogas da 113mila tonnellate/anno di rifiuti organici. Per la Regione si può fare
di Claudio Abruzzo e Monica Pilolli COLLARMELE – La Regione ha detto sì alla realizzazione di una centrale a biogas che sorgerà in un’area a confine con i comuni di San Benedetto dei Marsi e Pescina. Ieri, nel corso della Conferenza dei servizi tenutasi negli uffici di Pescara, nonostante le numerose osservazioni tecniche sottoscritte in […]