By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Ventidue
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Blog > Giuseppe Pantaleo > Ventidue
Giuseppe Pantaleo

Ventidue

Giuseppe Pantaleo
Last updated: 2017/06/03 at 9:52 AM
By Giuseppe Pantaleo 6 Min Read
Share
SHARE

Mi è capitato negli ultimi mesi di ricordare le scarse idee circolanti dieci, venti, trent’anni fa in città, provenienti dalle persone più impensate, è però impietoso il confronto con il deserto odierno. Il massimo dell’elaborazione nelle Amministrative 2012 fu scopiazzare il nuovo ponte di Pescara da costruire sulla stazione ferroviaria da parte dell’Unione dei Marsi e poi ripreso da Forza Italia. Lo attaccai con veemenza perché il canale tra la zona nord e il Quadrilatero già esisteva (il sottopassaggio ferroviario): si trattava piuttosto di ampliarlo e addolcire la sua pendenza – non è spettacolare né è una bazzecola, perciò non «funziona» in campagna elettorale. (A proposito: non si è per niente discusso di un’infrastruttura strategica come la linea ferroviaria Roma-Pescara). Gli unici programmi elettorali in circolazione sono di De Angelis (anche cartaceo) e D’Andrea.

Non è invece sortito nulla di rilevante in questa competizione, a un mese dal voto – ho spiegato abbondantemente che i programmi elettorali non servono per vincere, da noi. È stata rispolverata l’idea di mettere mano alla scuola Corradini e sembra mettere d’accordo tutti o quasi i contendenti; dopo il ballottaggio qualcuno dovrà però raccontare le sue intenzioni alla Soprintendenza… (Recintare per chiudere piazza A. Torlonia dal tramonto all’alba? Tanto per dirne una e nemmeno originale: è già successo dietro Castello Orsini).

Di cosa si è parlato in giro mentre io copiavo tanti articoli dal web e scribacchiavo tutte queste cosucce? Ztl, biblioteche pubbliche che scompaiono in Abruzzo, l’agonia del mercato settimanale di Sulmona, riduzione delle auto circolanti (Parigi), il Passante ferroviario (Torino), sosta per i residenti in Ztl in alcune grandi città, il riutilizzo degli scali ferroviari abbandonati (Milano). Ve lo consiglio caldamente, informatevi sul dibattito riguardante l’ultima vicenda.

(Chiudo definitivamente). Chi detiene il potere reale in città si risparmia in simili occasioni. Non mi è piaciuto nessuno dei candidati a livello di comunicazione. Il sindaco ha proposto una narrazione à la Renzi (Gli altri non hanno prodotto niente durante il loro mandato mentre io vi elenco le ‘cose fatte’), mentre gli altri hanno finora recitato lo stesso spartito – anche i giovani e i «nuovi». (Molti ingenui giovinastri mi hanno chiesto perché il sindaco non avesse stilato un programma delle cose da fare…). Lo stesso personaggio – in questi tempi d’insofferenza verso la politica –, ha affermato «io sono un indipendente, che ritiene però che i partiti non vanno demoliti, ma rifondati», in F. Tronca, Elezioni Avezzano: Di Pangrazio, “Uomo libero, rinnovo il mio impegno per la città”, in «AbruzzoWeb» 9 maggio 2017.

Pronostici? Me ne sono già occupato, mi sono già sbilanciato in uno dei primi post sulle nostre Amministrative (8 maggio 2017). Qualcuno non esagerò nello scrivere: «la sfida impossibile a Gianni Di Pangrazio», in A. Orsini, Elezioni 2017, 50 comuni abruzzesi al voto: la nuova era dell’Aquila e tutte le sfide, in «AbruzzoWeb» 10 gennaio 2017. (Ci indovino in genere? Alle primarie del Pd, avevo previsto la vittoria di Matteo Renzi, ma con circa il 15% in meno delle preferenze). Il sindaco uscente ha iniziato a pensare al secondo mandato non appena insediato e ad agire in maniera adeguata, mentre gli altri concorrenti hanno preso a fabbricare qualcosa per reazione e sono stati costretti a inseguire in terreni a loro poco adatti; la sua vicenda giudiziaria (in corso), gli è stata utile per allontanarsi dalla ribalta per alcuni mesi. Di Pangrazio si trova più di una spanna sopra gli altri come «strategia» anche perché ha cercato costantemente gente affine a lui, mentre chi pesca nella stessa tipologia di voto ha spesso sprecato tempo ed energie per raggiungere partiti, associazioni, sindacati, comitive, gruppi etnici e singoli troppo distanti. Egli ha anche sempre evitato di contrapporsi platealmente a chi è lontano dal suo modo di pensare; un esempio: la Giornata nazionale della bicicletta 2016 e il suo clamoroso fallimento – non è in programma quella del 2017, tra quattro giorni – coincide con la Festa della mamma. («La cifra politica della politica dipangraziana è l’incorporazione», in L.S., I “forni” ed i “fornai” del sindaco di Avezzano, in «IlCapoluogo» 7 gennaio 2016). E poi, il sindaco d’Avezzano è eletto con il contributo decisivo dei commercianti nelle ultime cinque tornate elettorali: cherchez la femme! L’unico esemplare di Homo sapiens sul pianeta Terra che sa come andrà realmente a finire ad Avezzano si chiama Ezio Stati.

Scriverò qualcosa sul risultato nel caso avrò sbagliato il mio pronostico, tanto per pubblicare: «Ho toppato alla grande». (22/22)

You Might Also Like

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Spezzoni di ideologia avezzanese

Avezzano: operazione Cavoli a merenda

Avezzano, un restyling (quasi) a metà

Avezzano, il durevole gioco del silenzio

Giuseppe Pantaleo 3 Giugno 2017
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X