Da Roma si potrebbe raggiungere Avezzano in 50 minuti, Pescara in meno di due ore.
Ma il treno veloce Roma-Avezzano-Sulmona-Pescara è un’opportunità che stiamo perdendo. Ora si affaccia una nuova alternativa: il treno veloce sull’asse Roma-L’Aquila-Sulmona-Pescara. Pubblicamente, al momento, tale ipotesi si dibatte solo sui social network (tra cui segnaliamo la pagina facebook “Il Treno Veloce Roma – L’Aquila – Pescara”).
Una ipotesi, questa, per cui ad essere tagliata fuori è solo la Marsica.
SITe.it si è già occupato del collegamento veloce con Roma con il numero uno della rivista site.it/marsica del marzo 2004. I dati e le considerazioni allora trattati sono validi ancora oggi, e quindi di seguito vi riproponiamo i link a quegli articoli
Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti
La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno di cinquanta minuti? Può sembrare solo una domanda provocatoria, ma non lo è. Anzi, è uno scenario che apre le porte a uno sviluppo possibile. [ Continua a leggere]
Scheda – Treno per lo sviluppo
Nel XIX secolo la Roma-Pescara fu salutata come la via piú breve tra i due mari. Con i suoi 240 km di strada ferrata (21 in galleria e quattro di viadotti), con le sue 36 stazioni e 101 passaggi a livello, rappresenta ancora una nobile testimonianza dei limiti dell’ingegneria ferroviaria ottocentesca. [ Continua a leggere]
Marsica ultimo treno – Intervista al presidente del Patto territoriale
Lorenzo Berardinetti
D: Sviluppo o isolamento. Perché l’alternativa è cosí netta?
E’ semplice. Il nuovo assetto delle comunicazioni in Europa prevede l’espansione verso i mercati dell’Est e quelli del Mediterraneo. L’Abruzzo è lasciato al palo. D: Il governo Berlusconi ha già indicato le “Grandi opere” da realizzare…
Sí. Al nord il corridoio ferroviario verso i mercati dell’Est europeo; a sud il Ponte sullo stretto di Messina che punta sul Nordafrica e il Medioriente; ad est il corridoio Adriatico che collega con i Balcani. Per l’Abruzzo interno, niente.
Si è tenuto ieri l’udienza preliminare del procedimento giudiziario che nel novembre 2018 portò alla caduta della prima giunta del sindaco Francesco Ciciotti, poi...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.