By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Zero, 0
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Blog > Giuseppe Pantaleo > Zero, 0
Giuseppe PantaleoProvincia Italia

Zero, 0

Giuseppe Pantaleo
Last updated: 2017/04/04 at 4:01 PM
By Giuseppe Pantaleo 5 Min Read
Share
SHARE

È esplosa di nuovo la questione dei centri commerciali in questa lunga campagna elettorale per le Amministrative di giugno. (Sistemo il post in questa rubrica; in realtà dovrebbe partire a fine maggio salvo complicazioni). Come ho già raccontato, le bozze dei programmi delle varie liste che si presenteranno alla competizione, si somigliano un po’ tutte ma non solo: è impressionante proprio il medesimo modo di comunicare. I compaesani che votano secondo la propria opinione – sono in realtà una minoranza –, sceglieranno generalmente l’originale e non le numerose copie. (È un pronostico il mio).

Il centro commerciale è uno spreco di spazio; ne è accettabile uno in ogni comprensorio, giusto per la sua tipologia edilizia secondo me: Ipercoop era perciò sufficiente.

È intervenuto per l’occasione il meetup «Amici di Beppe Grillo di Avezzano» con un comunicato apparso in alcune testate giornalistiche (on-line). (Qual è la posizione in proposito di Movimento 5stelle Avezzano?). Ha posto cinque domande al sindaco e questo non ha risposto com’era prevedibile. (Mi sarei comportato alla stessa maniera al suo posto). C’è da opporre solo l’indifferenza di fronte a questioni come: «Quale sarebbe il beneficio per i cittadini di questo nuovo insediamento in un’area già sovraccarica di negozi […]?». Oppure: «Quale sarà il disturbo visivo e l’impatto ambientale della nuova costruzione […]?». Invece quanto entra nelle tasche dei singoli cittadini per una nuova merceria, officina metalmeccanica, ristorante, studio di un commercialista o di un pittore, gommista, squadra di calcio? La seconda invece dimostra che si conosce poco o per niente il funzionamento di un’Amministrazione: ci vuole così tanto a richiedere di visionare tutto l’incartamento e averne un’idea?

Si parlerà molto – a vanvera – di «città territorio» e «città-territorio», nelle prossime settimane; c’entra di mezzo l’attrattività di un agglomerato urbano (centro, quartieri, frazioni). Chi giunge da noi, lo fa perché dalle sue parti non vi è: una fabbrica, un teatro, un multi-sala, un ipermercato, una piscina, uno stadio di calcio decente. Ecco, ho nominato tutti elementi che da noi, sono stati prima progettati e poi costruiti in periferia. Nel comunicato del 31 marzo 2017 si legge anche: «In considerazione della situazione di abbandono in cui versa il centro di Avezzano, l’apertura di questo nuovo ‘ritrovo’ commerciale periferico infierirebbe il colpo mortale alle piccole e importanti attività commerciali presenti nel tessuto urbano cittadino, che riescono ancora e nonostante tutto a sopravvivere ai colossi della grande distribuzione». La parte più interessante è: «‘ritrovo’ commerciale»; infatti, non si tratta di una struttura che è la semplice somma di alcuni negozi, ma è un altro modo di commercializzare le merci. (McDonald’s allo stesso modo, propone qualcosa d’altro rispetto al tradizionale consumo di junk food). Combattere contro gli shopping center in questa maniera è come voler fermare il vento con le mani; non a caso il loro numero è cresciuto – immagino anche quello dei frequentatori – nonostante le trite lagnanze di alcuni commercianti negli ultimi anni: perché?

Détournement: «lo sviluppo non viene portato dalle catene commerciali che depredano e poi abbandonano il territorio, ma da progetti di lungo respiro come agevolazioni ai piccoli commercianti ed artigiani per la nascita di centri commerciali urbani, con una riqualificazione delle zone centrali di Avezzano». (È sicuro che le agevolazioni ai commercianti e agli artigiani, sia un progetto, una politica «di lungo respiro»? Quante altre volte, leggeremo le stesse idee tossiche contenute in questo brano? Lo sviluppo di una zona è legato alle attività produttive, ormai da millenni). Prosegue così il periodo, mirabilmente: «con la pedonalizzazione di aree con una visione di mobilità sostenibile». Avete presente ‘Far from the twisted reach | Of crazy sorrow’?

Una domanda finale: chi glielo ha consigliato, alle numerose liste a presentarsi, considerando che l’agenda amministrativa è dettata – non da ieri –, dai commercianti al dettaglio, e dalla nomenklatura di politicanti che da decenni, salta da un partito all’altro per rimanere a galla? (Infine: si scrive «Soprintendenza»).

You Might Also Like

Avezzano – Approssimazione, velleitarismo e plagi mal riusciti

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

ULTIM’ORA – Avezzano: Fiamme gialle in Municipio

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Giuseppe Pantaleo 2 Aprile 2017
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X