By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Tagliacozzo – Luminarie di Natale sobrie, attenzione alla sanità
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Comunicati stampa > Tagliacozzo – Luminarie di Natale sobrie, attenzione alla sanità
Comunicati stampa

Tagliacozzo – Luminarie di Natale sobrie, attenzione alla sanità

Redazione
Last updated: 2020/12/23 at 4:31 PM
By Redazione 3 Min Read
Share
SHARE

COMUNICATO STAMPA

A TAGLIACOZZO SOBRIETÀ NELLE LUMINARIE CHE ACCENDONO L’ATTENZIONE SULLE PROBLEMATICHE SANITARIE

Si sono accese come ogni anno le luminarie nelle principali strade e piazze del centro di Tagliacozzo. Quest’anno però le luci della festa hanno un valore più simbolico che decorativo.

È l’anno della pandemia e della crisi economica e sociale che inevitabilmente si è innescata con ripercussioni a cascata su tutti gli ambiti della vita quotidiana.

“Questo sarà un Natale diverso, atipico, ma abbiamo ritenuto giusto ugualmente regalare ai nostri Concittadini il calore delle luci, perché abbiamo tutti bisogno di speranza e le luci ne sono il simbolo” dice il Sindaco, Vincenzo Giovagnorio, che aggiunge: “Quest’anno abbiamo scelto di disseminare il cielo di Piazza dell’Obelisco con mongolfiere luminose a significare il sogno e l’idea di fluttuare, liberi, non concretamente, ma nel vento delle emozioni, nel cielo della vita e nell’orizzonte di un futuro più sereno”.

Il progetto delle luminarie è stato voluto dall’Amministrazione comunale ed è stato realizzato dal arista-designer Pasquale Pilone, molto impegnato nelle tematiche sociali e nella lotta culturale contro le mafie e la criminalità organizzata.

Il Direttore artistico ha proposto una doppia lettura: una riguardante l’aspetto estetico e una riguardante la solidarietà: ”La particolare situazione di emergenza sanitaria che tutto il Mondo, l’Europa, l’Italia e nello specifico la Marsica sta vivendo in questi ultimi mesi, impone un progetto artistico ridimensionato rispetto a quanto si era ipotizzato. Questo per vari ordini di motivi: innanzitutto una motivazione etica che detta una maggiore sobrietà nelle celebrazioni di questa Festa cristiana, a motivo delle gravi difficoltà economiche che molte persone stanno vivendo in questo periodo a causa dei blocchi delle attività e delle limitazioni dovute alla pandemia.

In secondo luogo c’è una motivazione di ordine morale, in quanto, pur non volendo far mancare, specialmente per i più piccini, il segno della luce e della festa, siamo chiamati a ‘risparmiare’ un congruo quantitativo di fondi pubblici per destinarli ad essere di supporto ai servizi sanitari che in questo momento sono in grave affanno”.

La spesa sostenuta è stata pari alla metà degli anni precedenti e la restante cifra sarà destinata dall’Amministrazione comunale, con l’accordo dei Consiglieri Montelisciani e Rubeo del Gruppo “Tagliacozzo Unita”, per l’acquisto di uno strumento utile al presidio ospedaliero cittadino. Un nuovo ecografo sarà acquistato per il tramite e in collaborazione con la Croce Rossa Italiana nell’ambito di un progetto di sostegno ai servizi sanitari in questo difficile momento.

Vincenzo Giovagnorio – Sindaco di Tagliacozzo

You Might Also Like

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

Collelongo – “Sant’Elia for trekking” domenica 12 febbraio

“A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” – L’avvocato Giovanni Galoppi è il nuovo presidente

Al via Progetto Erasmus + sport “sos Parks”

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

Redazione 23 Dicembre 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X