Un giovane si chiede, sospettoso, perché Corradino abbandoni la via Valeria per inoltrarsi nel Cicolano. Proseguendo nel racconto si conosceranno i piani tattici-strategici dell’esercito svevo e quello angioino. Il re Carlo d’Angiò scriverà al Papa Clemente IV: … “che fu fatta sì grande strage di nemici che quella avvenuta nel campo di Benevento in confronto della odierna può ritenersi modesta”. Alardo suggerisce l’inganno…
Nelle puntate precedenti :

Tagliacozzo – Il Sogno di Laura – SITe.it
Riprendiamo dalla domanda di un giovane del gruppo : “ Qual era il sogno di Corradino?” E’ il gruppo di giovani che inizia questo fantastico cammino ed è desideroso di conoscere le proprie radici e la drammatica storia del giovane principe svevo. Corradino sente di dover riprendere la causa perduta …

Tagliacozzo – Il sogno di Laura – SITe.it
Come simbolo di ripartenza e speranza in questo delicato periodo della nostra storia, la professoressa Laura Micalizio propone ai lettori di Site.it la visione del suo libro illustrato, “Il borgo di Corradino nel III millennio”, in forma di puntate cadenzate secondo date precise, dedicandolo e donan…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.