Anche per i rifiuti che sempre più spesso finIscono nella Marsica vale la vecchia regola: c’è chi li produce, chi li trasferisce e chi li smaltisce. E’ in questi tre passaggi che spesso si annida il malaffare e, a volte, s’intravede l’impronta della camorra.
[ PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI ]
AGGIORNAMENTI A BREVE
LEGGI ANCHE:
RIFIUTI – Incendio “Eco X”: da Pomezia ad Avezzano
a cura di Angelo Venti e Claudio Abruzzo
Se si guarda oltre la densa nube tossica sprigionata dall’incendio dell’impianto di trattamento di rifiuti di Pomezia, c’è un episodio che fa suonare un campanello d’allarme anche nella Marsica.
L’ombra della camorra sulla discarica di Collelongo?

AAA – Celano, 25 ettari di discarica abusiva offresi
Celano come Gomorra? Può sembrare una provocazione ma non lo è. Alle porte della ridente città castellana, da anni è attiva una discarica abusiva di oltre 25 ettari che farebbe impallidire anche un Gaetano Vassallo, il re degli imprenditori dello smaltimento illegale di rifiuti.