By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: RESTIAMO UMANI – VALLE PELIGNA: 17 ASSOCIAZIONI ORGANIZZANO A SULMONA UN MOMENTO ALTERNATIVO AL COMIZIO DI SALVINI
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Provincia Italia > RESTIAMO UMANI – VALLE PELIGNA: 17 ASSOCIAZIONI ORGANIZZANO A SULMONA UN MOMENTO ALTERNATIVO AL COMIZIO DI SALVINI
Provincia ItaliaVeline

RESTIAMO UMANI – VALLE PELIGNA: 17 ASSOCIAZIONI ORGANIZZANO A SULMONA UN MOMENTO ALTERNATIVO AL COMIZIO DI SALVINI

Redazione
Last updated: 2019/01/27 at 6:12 PM
By Redazione 4 Min Read
Share
SHARE

COMUNICATO STAMPA

Esprimiamo la nostra desolazione e il nostro fermo dissenso riguardo la politica discriminatoria e restrittiva che il governo attuale ha adottato nei confronti degli immigrati legalmente soggiornanti e dei richiedenti asilo. Consideriamo vergognosa e disumana, oltre che illegittima, la decisione di mantenere i porti e gli occhi chiusi di fronte una evidente emergenza umanitaria.

Riteniamo sconsiderato ed aberrante il fatto di considerare la Libia un porto sicuro. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite parla di “orrori inimmaginabili per i rifugiati e i migranti catturati” sullo sfondo di una agghiacciante connivenza istituzionale. Riteniamo questo governo responsabile di tutti i ragazzi morti nei lager libici, delle donne stuprate, delle torture e delle stragi in mare.

Riteniamo che la riforma introdotta con il cd. Decreto Legge immigrazione e sicurezza n. 113/2018 risulti discriminatoria e inadeguata ad una società civile, peraltro senza rivestire i caratteri di necessità e urgenza.         

Sosteniamo che la predetta riforma sia incostituzionale e che avrà effetti controproducenti, aumentando il numero di stranieri che si trovano in situazioni di irregolarità, rendendoli vulnerabili da un punto di vista sociale ed economico e, quindi, facili prede per la malavita.

Consideriamo discriminatoria e in violazione dell’art. 3 della Costituzione la disposizione introdotta dal c.d. Decreto Sicurezza che vieta di fatto ai richiedenti asilo l’iscrizione anagrafica, ostacolando il processo d’integrazione degli stranieri nella comunità locale e impedendo loro di accedere a servizi pubblici fondamentali.

Condanniamo l’abrogazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari, ritenendo che tale decisione sia in aperto contrasto con l’art. 10 della Costituzione e con gli obblighi internazionali assunti dal nostro paese in ossequio al sacro santo dovere di solidarietà sociale e di protezione delle persone vulnerabili.

Riteniamo che le restrizioni impartite ai fini della richiesta di cittadinanza per gli stranieri legalmente soggiornanti siano lo specchio di una politica miope e distopica, che non considera la diversità culturale come una grande risorsa per il nostro paese.

Al contrario crediamo fermamente in un modo multiculturale e solidale, dove la reciproca coscienza, lo scambio di sapere e la consapevolezza di un destino comune rappresentano la via maestra per una convivenza vantaggiosa per tutti, nel rispetto dei diritti umani e delle diversità culturali di ciascuno.

La sicurezza non è quella che propone il ministro degli Interni Matteo Salvini, la sicurezza è quella di avere un lavoro, un territorio che non frana alla prima pioggia, la sicurezza di non rimanere isolati dopo una nevicata più abbondante del previsto, di avere presidi sanitari e giudiziari pienamente operativi, di avere un territorio salubre senza industrie impattanti e pericolose come il metanodotto e la centrale Snam.

Per tutti questi motivi domenica 27 gennaio proporremo un momento alternativo al comizio della Lega che vedrà ospite il Ministro degli Interni Matteo Salvini. Ci ritroveremo tutti insieme per trascorrere un pomeriggio di gioia, condivisione e  solidarietà. L’appuntamento è alle ore 17 alla Camera del Lavoro di Sulmona in vico del Vecchio 2.

Sottoscrivono: Ubuntu Onlus, AltreMenti Valle Peligna, Collettivo Studentesco Sulmona, laDiosa Onlus, Cgil Fillea L’Aquila, Associazione Quale Terra, Comitato Cittadino per l’Ambiente, Orsa Pro Natura Peligna, Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca”, Associazioni culturale “Panfilo Serafini”, Aps Genthia, Associazione Smemoranda, Associazione culturale La Città del Sole, Associazione di economia solidale Gea, Libera Sulmona Presidio Ambrogio Mauri , Associazione Brigata Maiella, Sulmona Bene in Comune

Restiamo Umani – Valle Peligna

You Might Also Like

Avezzano – Approssimazione, velleitarismo e plagi mal riusciti

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

ULTIM’ORA – Avezzano: Fiamme gialle in Municipio

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Redazione 27 Gennaio 2019
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X