By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Pro Loco Avezzano – Ultimi incontri del secondo corso “Come leggere le opere d’arte”
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Provincia Italia > Pro Loco Avezzano – Ultimi incontri del secondo corso “Come leggere le opere d’arte”
Provincia ItaliaVeline

Pro Loco Avezzano – Ultimi incontri del secondo corso “Come leggere le opere d’arte”

Redazione
Last updated: 2019/01/28 at 9:57 AM
By Redazione 2 Min Read
Share
SHARE

COMUNICATO STAMPA

Ultimi incontri del secondo corso “Come leggere le opere d’arte”, istituito dalla Pro Loco di Avezzano

Con gli ultimi due incontri della Prof.ssa Stefania Di Carlo dell’ISSR dell’Aquila, che si terranno a Palazzo Torlonia, si conclude il corso organizzato dalla Pro Loco di Avezzano. Esso ha visto l’impegno del Presidente TUDICO, del Prof. Ilio LEONIO, dell’Ing. Maurizio LUCCI, del Dott. Francesco SUBRANI e della Prof.ssa Rosa SIMONE.

Il corso, giunto alla seconda edizione, è stato incentrato nella prima parte dell’anno sulla storia dell’arte. Il Prof. Christian DOLENTE di Pescara ha tenuto otto incontri su argomenti specifici inerenti il territorio abruzzese (Abbazie pedemontane in Abruzzo, Le pareti dipinte tra XI e XIII secolo, Portali ed arredi liturgici nell’Abruzzo medievale, Artisti in famiglia: la dinastia Cascella Celommi tra luci e trasparenze, I Palizzi tra Napoli e Fontainebleau, Barbella e Di Prinzio: leggerezze plastiche, I pittori della mia terra: DE CECCO, MUZII, SPOLTORE) con visita finale guidata a Palazzo D’Avalos di Vasto. La Mostra di pittura è dedicata a Filippo PALIZZI in occasione del bicentenario dalla nascita.

Della seconda parte del corso, afferente ai campi di storia della chiesa e antropologia, sono stati tenuti due incontri su “Il culto di Sant’Antonio abate in Villavallelonga e a Fara Filiorum Petri. Dall’agiografia, alla panarda, alle farchie”, e “Dalla dea equa-marsa Angizia a S. Domenico di Cocullo”.

Sabato 26 gennaio è previsto un incontro su “Pietro da Morrone -Celestino V. L’evento della Perdonanza: tra religiosità e festa profana”, L’ultimo incontro, fissato per il 1 febbraio, verterà su “Tommaso da Celano, biografo di S. Francesco d’Assisi. Una difficoltosa canonizzazione”. In questa occasione si terrà la lettura di pagine scelte, a cura di Francesco Frezzini.

Non è quindi, un caso se al complesso degli eventi – cui partecipa un pubblico scelto di appassionati delle discipline – possa venir attribuito il titolo di “Abruzzo delle meraviglie”.

Pro Loco Avezzano

You Might Also Like

Avezzano – Approssimazione, velleitarismo e plagi mal riusciti

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

ULTIM’ORA – Avezzano: Fiamme gialle in Municipio

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Redazione 28 Gennaio 2019
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X