By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: “Operazione Tutti Per Uno”: il finanziere Gianluca Alfonzi si difende davanti al Gup. Prossima udienza a giugno
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > In evidenza > “Operazione Tutti Per Uno”: il finanziere Gianluca Alfonzi si difende davanti al Gup. Prossima udienza a giugno
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

“Operazione Tutti Per Uno”: il finanziere Gianluca Alfonzi si difende davanti al Gup. Prossima udienza a giugno

Claudio Abruzzo
Last updated: 2021/01/16 at 1:48 PM
By Claudio Abruzzo 5 Min Read
Share
SHARE

Si è tenuta davanti al Gup Caterina Lauro l’ennesima udienza preliminare sul presunto giro di certificati falsi. Si tratta del procedimento penale 838/16, che vede coinvolti 15 indagati sospettati a vario titolo di reati che vanno dalla corruzione alla truffa ai danni dello Stato, dalla frode assicurativa al falso e al favoreggiamento. [ LEGGI QUI ]

Contents
Sistema sanitario – Pensioni, bugie e videotape“Tutti per uno”: al centro dell’udienza arringa difesa coniugi AratariCertificati medici falsi: Gallese + 15 alla sbarra. Sull’inchiesta l’ombra di AratariSistema sanitario – Il giudice: «Lo Stato sta capitolando davanti alla difesa di Aratari»R

Nel corso dell’udienza gli avvocati difensori hanno richiesto al Gup una sentenza di non luogo a procedere per i loro assistiti. In particolare si è discusso delle posizioni di Angelo Gallese, Orlando Morelli e Mario Panunzi difesi dall’avvocato Franco Colucci; Paolo Di Bella, Maria Palma Di Biase e Carmine Macerola difesi dall’avvocato Stefano Guanciale e infine Fracassi Paola difesa dall’avvocato Leonardo Rosa.

A monopolizzare l’udienza la lunga arringa dell’avvocato Cesidio Di Salvatore, difensore di Gianluca Alfonsi, il luogotenente della guardia di finanza in servizio presso la direzione generale di Roma e attuale consigliere provinciale. Sulla base degli elementi raccolti dai suoi colleghi delle fiamme gialle, Alfonsi è accusato di violazione di segreto d’ufficio: avrebbe rivelato ad altri coindagati fatti coperti da segreto, in particolare avrebbe informato Arnaldo Aratari, suo compaesano accusato in questo procedimento di frode processuale e corruzione, delle indagini in corso su di lui.

A finire sotto la lente degli inquirenti sono due intercettazioni ambientali del luglio 2017: una tra i coniugi Aratari all’interno della propria autovettura e una tra Aratari e l’Alfonsi

Secondo gli inquirenti, dopo tale conversazione Aratari avrebbe iniziato ad utilizzare “un’altra utenza telefonica che in precedenza non era stata mai monitorata dagli operanti in quanto scarsamente utilizzata, al chiaro scopo di mantenersi al riparo da ulteriori intercettazioni”.

Nei confronti del finanziere Gianluca Alfonsi il Pm aveva chiesto la sospensione dal servizio e dalla carica di consigliere provinciale. Per gli inquirenti

“tale soggetto, sebbene incesurato, ha mostrato una incontrollabile propensione a delinquere, provata dalla spregiudicatezza dimostrata nel piegarsi alle richieste di Aratari e nell’abusare del suo ruolo di luogotenente della guardia di finanza per carpire illecitamente notizie relative al recente procedimento e comunicarle all’Aratari, palesando una totale immunità da qualsivoglia remora o dubbio, idonea a far ripetre tali comportamenti delittuosi che non appaiono realizzazioni isolate ma sviluppi criminali prolungati nel tempo” (pag.72 della richiesta di misure cautelari).

Nell’agosto scorso il Gip non aveva accolto le richieste dell’accusa ma aveva disposto l’obbligo di firma per tre volte a settimana, misura cautelare poi revocata dal tribunale del riesame.
“Parliamo di un processo indiziario che trae origine da un altro procedimento – dichiara in aula Cesidio Di Salvatore, avvocato di Alfonsi- legato alle fogne della Medisalus, struttura della quale Aratari è amministratore unico. Confermo la totale estraneità del mio assistito da tutti gli episodi contestati agli altri imputati, in quanto egli entra a far parte di questo procedimento in modo casuale a seguito di intercettazioni ambientali nei confronti di altri soggetti. A tal proposito, oggi abbiamo presentato una perizia di parte, prodotta dalla dottoressa Irene Ranalli, specialista in trascrizioni peritali, che riporta le trascrizioni integrali delle due intercettazioni, dalle quali si evince non solo l’assenza di elementi di prova, né di indizi gravi precisi e concordanti, ma solo congetture, ipotesi prodotte dagli investigatori che hanno fuorviato l’organo inquirente producento accuse infamanti per il mio assistito. Chiediamo inoltre la nullità assoluta delle due intercettazioni per evidente violazione del diritto alla difesa”. La difesa ha richiesto il proscioglimento dell’Alfonsi con sentenza di non luogo a procedere, per infondatezza delle accuse e perché gli elementi prodotti sono insufficienti a sostenere l’accusa in dibattimento.

Nella prossima udienza, fissata al 14 giugno, sarà la volta del dottor Gino Arioli difeso dall’avvocato Pasquale Milo e si terranno infine le repliche del procuratore Padalino alle controdeduzioni degli avvocati. In quella data sapremo quanti e quali saranno gli imputati rinviati a giudizio e quanti i prosciolti.

LEGGI ANCHE:

Sistema sanitario – Pensioni, bugie e videotape

“Tutti per uno”: al centro dell’udienza arringa difesa coniugi Aratari

Certificati medici falsi: Gallese + 15 alla sbarra. Sull’inchiesta l’ombra di Aratari

Sistema sanitario – Medisalus: inquinamento e autorizzazioni in consiglio comunale

Sistema sanitario – Il giudice: «Lo Stato sta capitolando davanti alla difesa di Aratari»R

You Might Also Like

Avezzano – Approssimazione, velleitarismo e plagi mal riusciti

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

ULTIM’ORA – Avezzano: Fiamme gialle in Municipio

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Claudio Abruzzo 19 Maggio 2019
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X