By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Marsica – Truffa ai danni dello Stato: 35 gli indagati
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > In evidenza > Marsica – Truffa ai danni dello Stato: 35 gli indagati
In evidenzaPrimo Piano

Marsica – Truffa ai danni dello Stato: 35 gli indagati

Redazione
Last updated: 2020/11/19 at 6:15 PM
By Redazione 4 Min Read
Share
SHARE

Dichiaravano di avere falsi crediti nei confronti dello Stato con il chiaro scopo di non pagare le tasse: 27 persone sono accusate di “truffa ai danni dello Stato”, mentre per altre 8 l’accusa è di associazione a delinquere.

Tra di essi Roberto Di Salvatore (nato ad Avezzano l’8 febbraio 1948), Ettore Ciaffone (nato a Luco dei Marsi il 20 aprile 1961), Edmondo Crescenzi (nato a Luco dei Marsi il 21 settembre 1965), Gianfranco Presutti (nato a Luco dei Marsi il 20 novembre 1958), Egidio Iacobucci (nato ad Avezzano il 31 marzo 1966) Domenico Luccitti (nato a Celano il 26 novembre 1966), Manolo Lucarolo (nato a Roma il giorno 11 agosto 1974) e Cardarelli Tonina (nata a Celano il 28 luglio 1954).

Secondo gli inquirenti – che al momento hanno rimesso l’Avviso conclusione indagini e che dovranno dimostrare le accuse nel corso dell’eventuale processo – gli indagati avrebbero commesso una serie indefinita di delitti ai danni dell’Inail e dell’Inps realizzando indebite compensazioni fra crediti di imposta e debiti realmente maturati nei confronti dei dipendenti nel periodo compreso tra il 2009 e il 2013.

Le indagini, coordinate dal pm Maurizio Mario Cerrato, avrebbero dimostrato come al vertice dell’associazione a delinquere vi fosse Roberto Di Salvatore (nato ad Avezzano l’8 febbraio 1948), che agiva in qualità di intermediario tra aziende “cartiera” e terzi soggetti, gestori di aziende beneficiarie delle indebite e fraudolente compensazioni. Tra queste: Astra Service, Ipac, Gem promotion, Cristal, Romarent, C&C, Multi, Metaltherm, Gierredue, Eurocall, Fibracart e Antea.

Nel registro degli indagati è finita anche Maria Fausta Verdecchia, moglie dell’ex campione di ciclismo Vito Taccone e legale rappresentante della Vima Sport srl e della Vitail srl. Per lei ed altre 26 persone l’accusa é truffa ai danni dello Stato.

Questi i nomi degli indagati nei confronti dei quali il giudice potrebbe disporre a breve il rinvio a giudizio:

  • Serban Veronica, legale rappresentate della società Smar.Par cooperativa;
  • Dario Di Loreto, legale rappresentante della società Costruzioni Meccaniche srl;
  • Faenza Lucia, legale rappresentante della società Zara srl;
  • Cesare Ciotti, legale rappresentante delle società Lycia Servizi srl e della Pulimec srl;
  • Sabrina Sciarrini, legale rappresentante della società Gallese società Meccanica Industriale srl;
  • Leo Di Loreto, legale rappresentante delle società Intimo 05 srl e Euroimpianti 2000 srl;
  • Umberto Sestini;
  • Maurizio Cocco, legale rappresentante della società Nuova Angizia srl;
  • Federica Olivieri, legale rappresentnate della società Lasof snc;
  • Fulvio Giovanni Maria Barbati;
  • Ulisse Cesta, legale rappresentante della società Ce.As. Sas;
  • Alessandro Turri, legale rappresentante della società Emmea Infissi srl;
  • Mimmo Di Giuseppe, legale rappresentante della società Nuova Proedil srl;
  • Antonio Palerma, legale rappresentante della società Roal Trasporti srl;
  • Luigina Venti, legale rappresentate della società Sa.Ma. srl;
  • Massimo Simoncelli, legale rappresentante della società Simoncelli Gioielleria srl;
  • Savino Gerardo, legale rappresentante della società Lucarelli srl;
  • Enrico Nuccilli, legale rappresentante della società Granducato Servizi srl;
  • Morelli Rita;
  • Giuseppe Commisso;
  • Cardarelli Tonina;
  • Adolfo Galante;
  • Ciro Torlo;
  • Mohammad Javaid;
  • Teresa Zaccaria;
  • Giacomo Romano;
  • Oyekan Sorose Sesan;
  • Antonio Mennillo.

You Might Also Like

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

ULTIM’ORA – Avezzano: Fiamme gialle in Municipio

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Spezzoni di ideologia avezzanese

Avezzano senza identità – Amministrazione comunale dall’antropologo

Redazione 19 Novembre 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X