By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Fucino: impianto irriguo, evaporano i 50 milioni di euro. Le prime reazioni
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Provincia Italia > Fucino: impianto irriguo, evaporano i 50 milioni di euro. Le prime reazioni
Provincia Italia

Fucino: impianto irriguo, evaporano i 50 milioni di euro. Le prime reazioni

Redazione
Last updated: 2020/08/08 at 2:24 PM
By Redazione 11 Min Read
Share
SHARE

E’ allarme per i 50 milioni destinati alla realizzazione dell’impianto irriguo nel Fucino. Accuse alla Giunta regionale di Marco Marsilio

Contents
Mario Babbo:Stefano Iulianella, sindaco di Pescina:Lorenza Panei, Partito democratico:

Con la delibera n. 416/2020, la Giunta regionale guidata da Marco Marsilio ha infatti tagliato i 50 milioni destinati ad un’opera attesa da decenni e che rischia di essere perduta per sempre.

Riportiamo di seguito le prime reazioni alla notizia, giunte in redazione con i comunicati stampa di Mario Babbo, candidato sindaco ad Avezzano, quello del sindaco di Pescina Stefano Iulianella e, per il Pd della Provincia dell’Aquila, di Lorenza Panei.

Mario Babbo:

“La Regione taglia i fondi per agricoltura del fucino”. Il PD: “i fondi masterplan per irriguo vanno ripristinati”

“Cancellati in un colpo solo i 50 milioni per l’opera idraulica dell’irriguo del Fucino. Ennesimo colpo della Giunta regionale alla città di Avezzano e al territorio fucense” queste le dichiarazioni di Mario Babbo, candidato sindaco ad Avezzano, in riferimento alla notizia della rimodulazione dei fondi europei tra cui i fondi masterplan per il Fucino.

“Con la delibera n. 416/2020 la Giunta regionale ha tagliato i 50 milioni destinati ad un’opera attesa da decenni e che, ora, invece di vedere la luce, rischia di essere perduta per sempre. Mi piacerebbe conoscere l’opinione dei candidati Genovesi e Di Pangrazio in merito a questo taglio, visto che rivendicano di fare diretto riferimento al Governo regionale. Gli avezzanesi hanno il diritto di sapere se Genovesi e Di Pangrazio sono in grado di assumere l’impegno di far ripristinare questi fondi dai loro amici in Regione, difendendo il territorio da questo taglio scellerato. L’agricoltura e il sostegno all’imprenditoria locale ha un posto di assoluto rilievo nel nostro programma elettorale. Abbiamo le idee chiare su come mettere a disposizione dei nostri agricoltori tutto il sostegno istituzionale di cui hanno bisogno verso Roma e verso Bruxelles”.

Stefano Iulianella, sindaco di Pescina:

La Regione sul nostro territorio fa solo tagli, è arrivato il momento di dire basta e alzare la voce.

La scelta della Regione di tagliare fondi dal progetto dell’impianto irriguo del Fucino è una decisione che mortifica, ancora una volta, il territorio marsicano che in questo ultimo anno è sempre meno rappresentato nel panorama politico regionale, salvo quando deve essere utilizzato come bancomat da una maggioranza senza idee e prospettive.

Rispetto ai 50 milioni del Masterplan lasciati in eredità dalla Giunta regionale precedente, il Presidente Marsilio e i rappresentanti territoriali avevano il dovere di trovare nuove ed ulteriori risorse e velocizzare la cantierizzazione dell’intervento. Invece si è fatto l’esatto contrario: rimodulazioni delle risorse finanziarie a ribasso e rallentamento delle procedure, tramite rivisitazioni progettuali calati dall’alto e non condivise con i territori.

In un momento in cui il comparto agricolo soffre una crisi senza precedenti, causata da prezzi di mercato troppo bassi che umiliano il nobile lavoro degli agricoltori fucensi, questo rappresenta un ulteriore schiaffo da parte di una Regione che si conferma sempre più distante dalle effettive esigenze della Marsica.

Parliamo di un governo che con una mano sottoscrive un accordo da 7,32 milioni con il Napoli Calcio e dall’altra taglia le risorse per il settore primario, che durante il periodo del lockdown ha assicurato alle famiglie italiane i prodotti in tavola.

Non bastano gli appelli al mangia e compra italiano, l’agricoltura fucense ha bisogno di interventi urgenti per superare una volta per tutte i problemi legati all’utilizzo della risorsa idrica e alla mitigazione del rischio idraulico su cui non vediamo nessuna azione da parte di Marsilio e dei suoi.

Anzi: la scelta di stravolgere il progetto iniziale del 2018, concordato all’epoca con tutti i portatori d’interesse, ha di fatto frenato il cronoprogramma per l’assunzione delle obbligazioni giuridicamente vincolanti, che avrebbero messo al riparo i 50 milioni del Masterplan e irritato alcuni territori, come il nostro, con delle soluzioni progettuali che non condividiamo in alcun modo.

Da Sindaco di un Comune delle aree interne d’Abruzzo sono stanco di essere trattato in questo modo da una Regione che continua ad alimentare una frattura tra costa e entroterra e credo che la misura sia colma e sia arrivato il momento di alzare forte la nostra voce. Chiedo ai colleghi sindaci della Marsica di unire le forze e alzare i toni, perché essere remissivi per ottenere briciole mentre questo territorio muore non è più possibile.

Lorenza Panei, Partito democratico:

“La scelta del Governo Marsilio è l’ennesimo danno alla Marsica“, dichiara Lorenza Panei, candidata alle prossime elezioni amministrative di Avezzano. Che aggiunge:

“Dopo il disastro sulla sanità, la situazione ingestibile dell’ospedale di Avezzano, il pasticcio sui precari, il diciottesimo posto in Italia per la spesa dei fondi europei ora anche il taglio dei fondi per l’irriguo del Fucino. Il Governo del centrosinistra aveva garantito questi fondi e dato risposte al comparto dell’agricoltura per un rilancio economico del territorio nel segno dell’innovazione e della valorizzazione del tessuto imprenditoriale. Daremo battaglia perché questa scelta sia immediatamente rivista e scongiurata”

SULLO STESSO ARGOMENTO:

Impianto irriguo del Fucino: «Tre quarti e tre quarti» – SITe.it
Nuovo progetto irriguo per il Fucino: la Regione scontenta tutti. La puntigliosa Risoluzione del consigliere regionale Silvio Paolucci e le forti critiche di 4 consiglieri comunali di Collelongo. A Pescina indetta manifestazione di protesta per domenica prossima.
Achtung Banditen! Impianto irriguo del Fucino – SITe.it
Nei giorni scorsi, la saga sul progetto di impianto irriguo nell’alveo fucense si è arricchita di nuovi entusiastici annunzi dell’assessore regionale preposto al ramo e di Confagricoltura (identico ibrido connubio che Confagricoltura contestava nella scorsa legislatura, quando erano altre associazio…
Irrigazione nel Fucino – Centro destra stanzia un milione di euro per …festival cartoni animati – SITe.it
E’ polemica sui finanziamenti del Progetto di legge sulla “Compartecipazione della Regione Abruzzo per la valorizzazione, il recupero e il miglioramento ambientale delle opere irrigue nel Fucino e altre disposizioni urgenti”. Il centro destra, grazie ad un “emendamento urgente”, ha inserito anche il…
Tutti i dati sui depuratori abruzzesi – Forum H2O,
Nel servizio di Striscia la Notizia lo stato troppo spesso pietoso della depurazione in Abruzzo: drammatiche le condizioni delle società di gestione del servizio idrico integrato
APOCALYPSE FUCINO – NUOVA MORIA DI PESCI – SITe.it
Fucino, uno scenario apocalittico: centinaia di pesci morti, rifiuti di ogni genere e liquami vari. Questo ed altro nel reportage video-fotografico di site.it, effettuato da inviati della nostra redazione durante il sopralluogo odierno tra i canali della piana fucense. La situazione è particolarment…
La Babele di Amplero – SITe.it
In vista della chiusura della presente legislatura regionale e dell’avvio della successiva crediamo che la priorità per tornare a sperare nel Futuro sia quella di accordarci per tornare a restituire, alle parole, il significato e il senso loro proprio. Senza fare ciò, qualsiasi discorso sarà destina…
Nuove naumachie per gente senza brevetto di salvataggio – Amplero 2.0 / 1 – SITe.it
Solo degli sprovveduti potrebbero rimanere interdetti – scorrendo le disastrate esornative cronache locali – leggendo dell’insistenza (a bassa intensità) del cosiddetto centrodestra regionale, di Febbo e Iampieri in particolare, sul progetto del megainvaso da realizzarsi, in tenimento di Collelongo,…
Tutti i salmi finiscono in gloria. E le salmonelle? – SITe.it
“Tutti i salmi finiscono in gloria“. Ho ripensato a questo detto leggendo il corposo articolo che un importante quotidiano abruzzese ha dedicato alcuni giorni or sono ai celanesi di strada 14 mobilitatisi in massa contro il locale parroco, padre Cosmas, che aveva osato sostenere l’inutilità dei padr…
Amplero e vecchi merletti – SITe.it
Per quanto fossimo – e ancora siamo: invero più per l’azione dispiegata dalle vituperate Autorità superiori che per quelle locali – ragionevolmente fiduciosi sul fatto che nel terzo millennio / ad onta di qualcuno che (icastica battuta di un noto amministratore pescinese di professione pastore) deve…
fucino-amplero-amplero-sei-tu-amplero
L’impianto irriguo a servizio del Fucino e la (mancata) depurazione delle acque fucensi: una ripartizione strabica dei fondi – SITe.it
L’impianto irriguo a servizio del Fucino e la (mancata) depurazione delle acque fucensi: una ripartizione strabica dei fondi Da molti mesi le organizzazioni di categoria agricole, e in primis Confagricoltura, illustrano i presunti benefici che deriverebbero dalla realizzazione dell’«impianto irriguo…
IL FUCINO COME BANCOMAT – Botta e risposta – SITe.it
Il Fucino come bancomat Da Torlonia ai monnezzari, un nuovo (vecchio) Amplero, una risposta alle critiche da parte di Confagricoltura Non trascorre giorno senza che, sui mezzi locali di informazione – intenti a portare innanzi una progressiva eliminazione dei fatti dalle pagine (fatti che, talvolta,…

You Might Also Like

Avezzano – Approssimazione, velleitarismo e plagi mal riusciti

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

ULTIM’ORA – Avezzano: Fiamme gialle in Municipio

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Redazione 8 Agosto 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X