By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: FP CGIL chiede incontro urgente alla ASL
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Provincia Italia > FP CGIL chiede incontro urgente alla ASL
Provincia ItaliaVeline

FP CGIL chiede incontro urgente alla ASL

Redazione
Last updated: 2017/11/11 at 6:32 PM
By Redazione 5 Min Read
Share
SHARE

COMUNICATO STAMPA

La FP CGIL della Provincia dell’Aquila, torna a ribadire e quindi a richiedere con ogni urgenza la riapertura di un tavolo di confronto per le trattative sindacali con la Direzione della ASL. Risale infatti al mese di giugno scorso l’ultimo incontro formale con l’Azienda e sono tante e troppe le problematiche che hanno bisogno di risposte che fino ad ora sono state disattese.

Si è assistito solo ad uno spostamento in avanti nel tempo dei problemi senza che a questi siano state date le giuste e legittime risposte che i lavoratori della ASL stanno aspettando.

Preliminarmente va ricordato che i lavoratori con sano spirito di sacrificio e collaborazione è da tempo che si sono messi a disposizione per far fronte alle note e gravose carenze di personale, ma ai sacrifici chiesti ed imposti ai lavoratori non sono susseguiti i giusti riconoscimenti in termini giuridici, economici e contrattuali.

La carenza di personale ha fatto si che l’organizzazione del lavoro è stata effettuata in violazione delle normative contrattuali e di legge in materia di orario di lavoro con la conseguenza che il servizio ispettivo del Ministero del Lavoro sta elargendo sanzioni per il mancato rispetto della norma (il danno) e a questo si aggiunga la beffa, in quanto le sanzioni vengono “girate” ai Responsabili dei Servizi che soffrono della suddetta carenza di personale.

Si continua infatti ad assistere ad elaborazioni di turni che vengono predisposti senza la giusta previsione dei riposi settimanali previsti per legge, senza che vengano garantite le 11 ore di riposo tra un turno e l’altro nell’arco delle 24 ore, senza che si dia ai lavoratori la possibilità di usufruire delle ferie pregresse. A questo si aggiunga un eccessivo ricorso al lavoro straordinario quale strumento di attuazione dell’attività ordinaria e programmata, in carenza di contrattazione per costituire la banca ore e regolamentare contrattualmente l’orario di lavoro collettivo. Si assiste infatti a continue variazioni unilaterali degli orari di lavoro del personale turnista.

Le condizioni di lavoro descritte tendono ad un peggioramento in termini di stress, con serie ripercussioni nei confronti dei lavoratori, ai quali la ASL ancora non corrisponde la giusta remunerazione per il lavoro svolto. Infatti, per esempio, ancora non vengono pagate, a distanza di un anno, le prestazioni di lavoro straordinario svolte dal personale nei mesi di novembre e dicembre 2016, le competenze per la produttività collettiva, la liquidazione per le prestazioni di attività di screening ecc.

A tutto ciò si aggiunga che ancora NULLA è stato fatto per permettere ai lavoratori di essere selezionati per le Progressioni economiche orizzontali (fasce) che sono ferme ormai dal 2015.

NULLA è stato fatto per la valutazione della Produttività e del sistema premiante e, in una situazione di cronica carenza di personale, è il minimo che andrebbe fatto visti i sacrifici svolti per il mantenimento dei servizi essenziali.

NULLA è stato fatto per la Regolamentazione sulla mobilità interna del personale, per il conferimento degli incarichi di Coordinamento (cd Caposala e Capotecnici), per l’adeguamento del valore dei Buoni pasto/mensa e per l’istituzione delle mense aziendali, nessun confronto per il monitoraggio delle ore di lavoro straordinario effettuate dal personale, ed ancora NULLA è stato fatto in merito alla rilevazione del personale sanitario “fuori posto”.

Nessuna verifica della spesa per le indennità accessorie non liquidate al personale a cui è stato richiesto e disposto di effettuare turni aggiuntivi.

Quanto sopra descritto, va ricordato, è stato anche oggetto di discussione in sede Prefettizia nel corso delle procedure di conciliazione e raffreddamento dello stato di agitazione e, a tal proposito, la Direzione della ASL aveva assunto l’impegno per la convocazione di un tavolo in tempi brevi.

A distanza di ulteriori due mesi ancora NULLA è stato fatto ed è per tali motivi che la scrivente FP CGIL si sta già adoperando unitamente ai propri legali per le rivendicare nelle sedi preposte il diritto alla giusta e dovuta retribuzione dei lavoratori per il lavoro svolto che, da parte della ASL, ancora non viene remunerato.

Sulmona, 10 novembre 2017

 

La Segreteria FP CGIL, Provincia di L’Aquila:

 Francesco Marrelli

Anthony Pasqualone

Angela Ciccone

You Might Also Like

Avezzano – Approssimazione, velleitarismo e plagi mal riusciti

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

ULTIM’ORA – Avezzano: Fiamme gialle in Municipio

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Redazione 11 Novembre 2017
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X