By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: E’ morto Mahmoud Darwish, il poeta della resistenza palestinese
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Mondo > E’ morto Mahmoud Darwish, il poeta della resistenza palestinese
MondoPrimo Piano

E’ morto Mahmoud Darwish, il poeta della resistenza palestinese

Redazione
Last updated: 2016/08/19 at 12:43 AM
By Redazione 4 Min Read
Share
SHARE

Carta di identità (CLICCA QUI)

CADE UN’ALTRO CAVALIERE, UN ALTRO SIMBOLO PALESTINESE PER LA LIBERTA’

E’ morto il 9 Agosto 2008 negli Stati Uniti, all’età di 67 anni, il nostro grande poeta palestinese Mahmoud Darwish, il poeta del sogno e della speranza palestinese. E’ stato uno dei pi grandi poeti contemporanei arabi. I suoi versi hanno segnato per oltre 50 anni, i drammi della resistenza, dell’esilio e delle lotte contro occupazione israeliana vissuti dal popolo palestinese. Darwish era molto noto nel movimento letterario ed intellettuale internazionale con circa trenta opere tradotte in quaranta lingue e perché palestinese, com’è noto, egli non ebbe mai riconosciuta la sua grandezza con il Premio Nobel per la letteratura.

darwishEra nato il 13 marzo 1941 ad Al Birweh, in Galilea, al nord della Palestina, allora sotto mandato britannico. Durante la guerra arabo-israeliana del 1948, il suo villaggio fu raso al suolo ( come altri 385 ) e i suoi abitanti furono costretti all’esilio. La famiglia Darwish fuggì in Libano dove rimase per un anno, prima di tornare clandestinamente in Israele (dopo), nella località di Deir al Assada.

Mahmoud studiò alle scuole arabo-israeliane (in arabo e ebraico) e andò a vivere ad Haifa. Nel 1960, a 19 anni, pubblica la sua prima raccolta di poesie, Uccelli senza Ali. Ha scritto l’ultima sua opera il 17 giugno dell’anno scorso, dopo il dominio di Hamas a Gaza, intitolata “Tu, da oggi sei un altro “, criticando fortemente lo stato di guerra civile fra i palestinesi.

Nel 1961 aderisce al Partito comunista israeliano. Dopo un lungo periodo di restrizioni, viene incarcerato per le sue composizioni poetiche e nazionalistiche. All’inizio degli anni Settanta sceglie l’esilio, prima a Mosca, poi al Cairo. Nel 1973, a Beirut, dirige il mensile “Questioni palestinesi” e lavora come caporedattore nel Centro di Ricerca Palestinese dell’Olp (Organizzazione per la liberazione della Palestina). Nel 1993 si dimise dal Comitato Esecutivo dell’OLP per protestare contro gli accordi di Oslo che, secondo lui, non davano una “pace equa e giusta” ai palestinesi. Nel maggio 1996 viene autorizzato a entrare in Israele, per la prima volta dopo l’esilio, per partecipare ai funerali dello scrittore arabo-israeliano Emile Habibi e d’allora vive a Ramallah in Cisgiordania dopo la venuta dell’Autorità nazionale Palestinese.

Il 15 novembre 1988, scrisse la Dichiarazione di indipendenza dello Stato di Palestina, proclamato dal Presidente Arafat ad Algeri.

In questi ultimi anni ha vissuto tra Ramallah, Amman e il Cairo. Molti e prestigiosi sono i riconoscimenti ottenuti. Il premio Lotus, del Mediterraneo, il Premio Lenin nel 1983 dall’ex URSS, la Francia lo ha nominato cavaliere delle Arti e delle Lettere, e all’Aja ha avuto il prestigioso premio Prince Claus per lasua opera impressionante.
Il Presidente Abu Mazen, annunciando 3 giorni di lutto, ha auspicato che gli studenti di Darwish porteranno il suo messaggio di pace, di libertà di indipendenza e di civiltà alle future generazioni.

I funerali di Darwish si teranno a Ramallah, dove si aspettano i funerali pi popolari dopo quelli del grande Arafat del 2004. Alla tomba di Darwish sarà ricostituito un Musoleo con una sua statua per commemorare il suo operato.

ADDIO GRANDE CAVALIERE DELLA SPERANZA, DELL’AMORE E DELL’UMANITA’

1-08-2008 Roma

articolo di:

Dr. Yousef Salman

Delegato della Mezza Luna Rossa Palestinese in Italia

http:/www.palestinercs.org

You Might Also Like

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Rigopiano: cronache dalla valanga

Mercato del sabato – Chi controlla i controllori?

Impennata del costo del carburante: è colpa della speculazione, oppure è una scelta del Governo?

Redazione 12 Agosto 2008
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X