By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta i vertici della Regione per parlare della riforma della PAC (politica agricola comunitaria)
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Veline > Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta i vertici della Regione per parlare della riforma della PAC (politica agricola comunitaria)
Veline

Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta i vertici della Regione per parlare della riforma della PAC (politica agricola comunitaria)

Redazione
Last updated: 2020/01/21 at 12:47 PM
By Redazione 3 Min Read
Share
SHARE

COMUNICATO STAMPA

Confagricoltura L’Aquila ha organizzato il convegno “La riforma della PAC 2021-2027 periodo di transizione e orientamenti futuri”, l’evento si terrà all’Aquila il giorno 27 gennaio 2020 all’auditorium ANCE in via De Gasperi, 60 alle ore 9:30.

Dopo i saluti del Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e l’intervento del Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio seguiranno le relazioni tecniche di Cristina Tinelli Capo dell’ufficio di Bruxelles di Confagricoltura e Vincenzo Lenucci Direttore dell’Area Politiche europee seguirà l’intervento di Massimiliano Giansanti Presidente Nazionale di Confagricoltura e le conclusioni di Emanuele Imprudente Vice Presidente della Giunta Regionale e assessore all’agricoltura.

All’interno del convegno troveranno spazio le testimonianze di tre dirigenti di Confagricoltura L’Aquila su temi molto concreti come la gestione dei rischi ed il piano assicurativo nazionale nell’epoca dei cambiamenti climatici argomento trattato dal Presidente Fabrizio Lobene la questione legata all’utilizzo dei pascoli esposta da Dino Masciovecchio, i danni da fauna selvatica e prelievo venatorio illustrata da Gianni D’Alessandro.

“Mai come questa volta la riforma della PAC è influenzata da eventi che stanno cambiando lo stesso concetto di Europa” afferma Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “L’uscita del Regno Unito, l’elezione del Parlamento europeo, il ritardo dell’insediamento della nuova Commissione UE costringerà gli stati membri ad un periodo di transizione tra la vecchia e la nuova programmazione”. Continua Lobene “quello che più preoccupa gli agricoltori sono il previsto taglio alle risorse destinate al settore, la estrema debolezza politica derivante dai sovranismi insorgenti è l’incapacità di governare le guerre commerciali e i dazi sulle nostre produzioni con il disconoscimento dei nostri prestigiosi marchi di qualità”.

E’ molto importante per gli imprenditori agricoli conoscere per tempo non solo quali saranno le nuove regole e con quali risorse sarà finanziata la PAC nei prossimi due anni ma, soprattutto, conoscere l’impianto complessivo della nuova Politica Agricola Comunitaria che dovrà tener conto del cosiddetto Grenn Deal europeo che ha come obiettivo quello di rendere l’Europa climaticamente neutra, proteggere il nostro habitat naturale, migliorare il benessere delle persone.

Gli agricoltori e l’agricoltura saranno fondamentali per gestire la transizione verde, la Commissione europea coopererà con gli Stati membri e i portatori di interessi al fine di garantire una transizione giusta ed equa per tutti coloro che lavorano nel settore agricolo, ridurre la dipendenza dai fitofarmaci, concimi e antibiotici, il loro utilizzo e i relativi rischi, attraverso lo sviluppo di metodi innovativi nell’agricoltura per proteggere i raccolti da organismi nocivi e malattie.

Confagricoltura L’Aquila

You Might Also Like

Che Fare! I Programmi e le idee del movimento del centrosinistra autoconvocato in Assemblea ad Avezzano

Luco dei Marsi – Sindaca De Rosa incontra Marsilio

Luca Mazzali rieletto presidente di Legacoop Abruzzo

Ferrovia Roma-Pescara – Sindaci abruzzesi incontrano il commissario Macello

Comune di Avezzano: “Attenzione! Sabato guardie al mercato”

TAGGED: confagricoltura laquila, PAC 2021
Redazione 21 Gennaio 2020
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X