By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Come costruire aerei in casa
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Primo Piano > Come costruire aerei in casa
Primo Piano

Come costruire aerei in casa

Redazione
Last updated: 2008/03/09 at 8:19 PM
By Redazione 2 Min Read
Share
SHARE

Avete mai visto, il sabato e la domenica, un aereo ultraleggero Asso V-X Ray in volo sul Fucino?
Bene, è Lucio Paris, 70enne di Luco dei Marsi (a sinistra nella foto). Fin da ragazzo aveva questa passione e alla fine degli anni ‘80 ha cominciato a frequentare i campi di volo. Subito ha conseguito l’Attestato per il volo da diporto o sportivo, che abilita a pilotare gli ultraleggeri, aerei che non devono superare i 285 Kg di peso a vuoto e i 450 in decollo.
“Quando ho saputo che esistevano anche aerei autocostruiti – racconta – ho cominciato a studiare i trattati di aeronautica e le tecniche di autocostruzione”.
Il primo veicolo costruito fu un Avid Flyer in legno e tela fornito in kit di montaggio. Poi, sempre alla ricerca di nuovi ritrovati e modelli, ne ha realizzati altri cinque. L’ultimo nato, il biposto Asso V-X Ray nella foto, è stato assemblato praticamente nel salone di casa e le prestazioni si avvicinano a quelle di un aereo da turismo tradizionale.
Lucio ci parla di una nuova versione più economica, il Jolly, che vola da un minimo di 60 kmh fino a 250. Il kit con motore e attrezzature costa sui 18mila euro e occorrono circa 1300 ore per il montaggio: il veicolo completo viene venduto a oltre 30mila euro.
“Per montarlo è sufficiente un magazzino appena di 6×8 metri e attrezzature da hobbistica – ci spiega Lucio, poi aggiunge – “Offro gratuitamente tutta la mia esperienza e collaborazione a quei giovani che volessero imparare a costruirli. Sarei felice se per qualcuno questo hobby si trasformasse poi in un lavoro stabile”.
Lucio sostiene che è possibile realizzare in proprio anche i singoli pezzi del kit e che va aggiunta solo una royalty di meno di 500 euro per il progettista. Conti alla mano sostiene che “una persona può tirarci fuori uno stipendio di oltre 2mila euro. E il mercato tra gli appassionati di volo è in espansione”.

You Might Also Like

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Rigopiano: cronache dalla valanga

Mercato del sabato – Chi controlla i controllori?

Impennata del costo del carburante: è colpa della speculazione, oppure è una scelta del Governo?

Inchiesta di Capistrello – Una condanna. Rinvio a giudizio per il sindaco Ciciotti + 4

Redazione 9 Marzo 2008
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X