By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Circuito di Avezzano: “pezzi d’autore” sfilano tra due ali di folla
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Comunicati stampa > Circuito di Avezzano: “pezzi d’autore” sfilano tra due ali di folla
Comunicati stampaIn evidenza

Circuito di Avezzano: “pezzi d’autore” sfilano tra due ali di folla

Redazione
Last updated: 2021/07/01 at 11:13 AM
By Redazione 7 Min Read
Share
SHARE

“Il circuito di Avezzano – ha affermato il sindaco Gianni Di Pangrazio con al fianco l’assessore Pierluigi Di Stefano – proietta la Città e la Marsica al di fuori dei confini”.

A salutare la partenza della carovana di auto d’epoca – subito sponsorizzata dal sindaco Di Pangrazio – anche i primi cittadini Enzo Di Natale, Antonio Paraninfi e l’assessore di Tagliacozzo Chiara Nanni (il sindaco di Massa D’Albe, Nazzareno Lucci, era assente per impegni). Primi cittadini e assessori che avrebbero battuto anche sulla bontà del “gioco di squadra” spinto dal sindaco di Avezzano, a partire – pensate un po’ – dall’Adunanza dei sindaci marsicani.

“Grazie al sindaco di Avezzano – ha esordito Paraninfi – che coinvolge sempre il territorio in ogni occasione”. Per Di Natale, sindaco di Aielli “questa manifestazione è un’eccellenza: unirla a un discorso di valorizzazione del nostro territorio è un qualcosa di veramente importante”. Quest’anno la manifestazione aprirà anche l’estate tagliacozzana: “Il circuito di Avezzano, che incarna ciò che dovremmo fare tutti – ha annunciato l’assessore Nanni – ovvero il gioco di squadra, è il primo evento dell’estate a Tagliacozzo”.

Di seguito il comunicato integrale diffuso dall’Ufficio stampa del Comune di Avezzano:

COMUNICATO STAMPA

Circuito di Avezzano, in Città e Marsica sfilano 84 “pezzi d’autore”. Di Pangrazio: l’evento rappresenta una vetrina per l’intero territorio

Città e Marsica pronte ad accogliere le 84 auto d’epoca che animeranno la 9^ edizione del Circuito di Avezzano, in agenda il primo week-end di luglio, con evento clou, sabato, sul nuovo percorso cittadino: quest’anno, infatti, le splendide e grintose auto sportive del passato si daranno battaglia, in una gara di regolarità, attorno a piazza Torlonia, il Castello Orsini e il Municipio, con punto di partenza il palazzo Torlonia. 

 Alle 21,30 in punto, tra le consuete due ali di folla, le auto d’epoca anteguerra, sport barchetta e spider del Circuito di Avezzano organizzato dell’Abruzzo Drivers Club, -istituzionalizzato dalla prima amministrazione Di Pangrazio e inserito tra i dieci eventi del “Circuito Tricolore” Asi- faranno rivivere una serata d’altri tempi alle migliaia di appassionati del motorismo storico.

Il circuito in notturna della manifestazione, patrocinata dai Ministero del Turismo e della Cultura, la Regione, il Comune di Avezzano e la Fondazione Carispaq, rappresenta la ciliegina sulla torta del Circuito città di Avezzano alla scoperta di borghi, paesaggi ed eccellenze lungo la via Tiburtina Valeria, con partenza quest’anno dal sito archeologico di Alba Fucens. E’ questo il filo conduttore dell’evento ideato dal patron Felice Graziani, subito sponsorizzata dal sindaco Di Pangrazio, che anno dopo anno allarga i confini con l’intento di fare gioco di squadra.

“Il circuito di Avezzano”, ha affermato Di Pangrazio, alla presentazione in piazza Torlonia, con al fianco l’assessore Pierluigi Di Stefano e il consigliere delegato alla protezione civile, Maurizio Seritti, “proietta la Città e la Marsica al di fuori dei confini con ricadute in chiave di promozione turistica per le bellezze storiche, culturali e ambientali del nostro splendido territorio”. Sulla bontà del gioco di squadra spinto dal sindaco di Avezzano, a partire dal parlamentino, hanno battuto anche i primi cittadini Enzo Di Natale e Antonio Paraninfi, e l’assessore Chiara Nanni di Tagliacozzo (il sindaco di Massa D’Albe, Nazzareno Lucci, era assente per impegni). “Grazie al sindaco di Avezzano”, ha esordito Paraninfi, “che coinvolge sempre il territorio in ogni occasione”. Per il collega Di Natale, “questa manifestazione è un’eccellenza: unirla a un discorso di valorizzazione del nostro territorio”, ha sottolineato il sindaco del paese balzato agli onori della cronaca nazionale per i murales, “è un qualcosa di veramente importante”. Quest’anno la manifestazione aprirà anche l’estate tagliacozzana: “Il circuito di Avezzano, che incarna ciò che dovremmo fare tutti”, ha annunciato l’assessore Nanni, “ovvero il gioco di squadra, è il primo evento dell’estate a Tagliacozzo”. Musica per le orecchie di Graziani che, dopo aver ringraziato il grande gioco di squadra di tutti coloro che contribuiscono alla riuscita dell’evento e ricordato un grande sostenitore della manifestazione, il giornalista e amico, Paolo Guadagni, ha assicurato il massimo impegno per il futuro. “Il sostegno delle istituzioni e delle persone”, ha detto, “rappresentano un grande onore e uno stimolo in più per continuare il lavoro e spingere il Circuito Città di Avezzano sempre più in alto”. 

Scatta il conto alla rovescia, quindi, per l’edizione n. 9 della manifestazione, con partenza venerdì, alle 16, ad Alba Fucens, dove la carovana del motorismo storico muoverà verso Aielli, per ammirare i murales e la costituzione Italiana trascritta su un muro dagli allievi del liceo artistico che ha inaugurata dal Ministro Dario Franceschini.

Il sabato mattina partenza alla scoperta dei territori tra Abruzzo e Lazio, terra di briganti e di boschi incontaminati con prima sosta a Oricola, all’ombra del castello, per poi raggiungere Tagliacozzo ad ammirare la splendida piazza dell’Obelisco e il patrimonio storico culturale della cittadina turistica marsicana. Alle 18 le splendide auto d’epoca raggiungeranno il capoluogo della Marsica -esposizione in piazza Torlonia- per affrontare la sfida finale in notturna girando attorno a piazza Torlonia, castello Orsini e Municipio affollate di appassionati. 

Nella nona edizione, dove partecipano 84 equipaggi da 8 nazioni, spiccano un’Alfa Romeo RL Targa Florio del 1924 alla partenza con il numero uno, seguita da una 8c Botticella e da una Mercedes 260 SSK del 29 fresca di restauro. Oltre 40 sport barchetta alla partenza, molte con passato storico, come ad esempio una rarissima Osca Maserati 372 F2, e una Lancia Aprilia Paganelli del 1948. Nella categoria delle spider spiccano una Alfa Romeo 1900 C Sprint Cabriolet e una Jaguar E type 5.3 ots alla prima uscita nazionale.

Città di Avezzano – L’ufficio stampa

You Might Also Like

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

Collelongo – “Sant’Elia for trekking” domenica 12 febbraio

“A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” – L’avvocato Giovanni Galoppi è il nuovo presidente

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Al via Progetto Erasmus + sport “sos Parks”

Redazione 1 Luglio 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X