Don Aldo Antonelli: Un NO! grande come l’Italia
In seguito alla bellissima, fino a qualche giorno prima impensata e inimmaginabile vittoria del No al Referendum del 25 e 26 giugno, più di...
Fontamara, usucapione con destrezza
Come un fulmine a ciel sereno, la faccenda della (tentata) usucapione di oltre duecento particelle catastali in località «La Luce» a Pescina si è...
Il Far West dell’eolico Regolamentare il settore
Le associazioni ambientaliste, di agricoltori e di consumatori e il Coordinamento abruzzese per la regolamentazione dell’energia eolica da anni chiedono alla Regione di regolamentare...
Piatto ricco, mi ci ficco!
Il progetto di Rialto, come abbiamo visto, è riferito a tre pale di una potenza complessiva di 2,5 MW e sono indicati i costi,...
Un affare che fa girare le pale
Quello della produzione di elettricità dall’energia eolica è un affare che suscita polemiche ma anche molti appetiti, anche qui da noi nell’Abruzzo interno.
Le aree...
Giovanni Ricciardi: lo smaltimento della Memoria
Una contrada povera i storia civile, osì Silone definiva a sua terra d’origine.
Segnalateci quello he avete nel cassetto, n cantina o in soffitta, sulla...
Figuig, un’oasi nel deserto
Figuig è un’oasi della proppagine meridionale della Regione dell’Orientale: situata a 900 mt di quota, è circondata da una corona di montagne e si...
Don Aldo Antonelli: mettete del pane nei vostri cannoni
Solo un occhio superficiale o, almeno, sprovveduto, può vedere nell’attuale dibattito sulla nuova base dell’Us Army a Vicenza una semplice questione riguardante i rapporti...
Parco Axantium: altri mille posti di lavoro
“Venghino signori, venghino a vedere”.
Dopo la Clinica del futuro a Pescina, il Centro turistico spaziale a Celano e il Porticciolo turistico sulle sponde del...
Viaggio in Terrasanta
Il Medio Oriente è storicamente terra di tensioni e conflitti e le vicende sanguinose di questi ultimi anni confermano la centralità geopolitica della zona....