COMUNICATO STAMPA
“LE DOMENICHE DA FAVOLA” 8° edizione
TEATRO PER I RAGAZZI E LE FAMIGLIE 2019 – 2020
Progetto artistico Teatro Dei Colori
Al TEATRO DEI MARSI di AVEZZANO
Avezzano, 2 dicembre 2019, comunicato
Le Domeniche Da Favola, spettacoli per i ragazzi e le famiglie, con il contributo di Assessorato alla Cultura – Ufficio Teatro del Comune di Avezzano e rapporti Istituzionali con Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Abruzzo, la partecipazione della Fondazione Carispaq , patrocinio della Provincia di L’Aquila, Unima Italia e Agita. Iniziativa tra le più gradite dal pubblico nelle scorse stagioni.
Secondo spettacolo, 8 dicembre 2019 ore 17,00
Teatro dei Colori in Prima nazionale
Carnàval
Un teatro musicale per mimi e figure
Drammaturgia e regia Valentina Ciaccia, da una scrittura scenica di Gabriele Ciaccia
Animatori: Andrea Tufo,Valentina Franciosi, Maddalena Celentano, Massimo Sconci
Suono-luci: Boris Granieri * Organizzazione: Gabriella Montuori
Carnàval è lo spettacolo della pura gioia! Il gioco dei colori e delle forme, libero ed infinito ! In questo capitolo della Trilogia Cromatica, le forme geometriche si vestono della meraviglia della natura, con animali sgangherati e panciuti, fiori e piante caleidoscopiche e fantastiche, buffi esserini che appaiono come spiritelli ad abitare le note della irriverente, poetica, partitura di Camille de Saint-Saëns : Il Carnevale degli Animali. Ma sarà un magico Arlecchino a condurci nella storia, assieme ad altre maschere coloratissime, rimbalzanti, giocherellone, tante maschere come nella Commedia dell’Arte, come in un Carnevale del ‘900, perché Carnaval è anche un omaggio all’utopia e alla libertà del Bauhaus e al grande Oskar Schlemmer ! Il Carnevale in ogni forma e in ogni tempo, la festa della rinascita della natura e del rinnovamento, dove l’alto è il basso, e in un allegro girotondo si finisce tutti giù per terra. Mimo danza e animazione di figure luminose e brillanti, nello stile inconfondibile del Teatro dei Colori. Con un aiutino dal pubblico… Carnaval nasce infatti anche dallo scambio e dal dono dei bimbi, che sollecitati nel disegno, e nel creare le loro forme geometriche, hanno inventato con noi i buffi protagonisti di questa storia senza capo ne coda… anzi con tante tantissime code ! Attraverso l’analisi della composizione musicale, sarà agevole per docenti e genitori raccontare la storia della musica europea, con l’arguzia di Saint-Saënts potremo infatti ascoltare motivetti tonalità ed incipit delle più note composizioni, da Offenbach a Rossini…con in più, il guizzo di un inizio scherzoso, rubato ad un Saltarello Medievale, e il ricordo della grande musica progressiva italiana.
Età: a partire dai 4 anni per gli alunni dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Il programma prosegue
12 gennaio 2020 – TEATRO VERDE “SCUOLA DI MAGIA”
di Andrea Calabretta, regia di Emanuela La Torre.
26 gennaio LA FONTEMAGGIORE “STORIA DEL PRINCIPE IN CERCA DELLA VERITA”
Da “Il giovane principe e la verità”, di Jean-Claude Carrière, Regia Enrico De Meo.
16 febbraio 2020 – TEATRO BERTOLT BRECHT “I MUSICANTI DI BREMA RACCONTANO ! “
Adattamento di Pompeo Perrone. Regia Maurizio Stammati.
8 marzo 2020 – TAM EATRO MUSICA “VERSO KLEE UN OCCHIO SENTE, UN ALTRO VEDE”
dalle opere di Paul Klee, Trilogia della pittura in scena/terzo movimento
Ideazione Pierangela Allegro Michele Sambin. Scrittura Pierangela Allegro.
Informazioni: Associazione Teatro dei Colori Onlus, Via dei Gerani, 45 – 67051 Avezzano (Aq) Tel. 0863.411900 – 347.3360029 – www.teatrodeicolori.it e-mail: info@teatrodeicolori.it .
Prevendita: Punto informativo di Largo “Mario Pomilio” – Corso della Libertà, Avezzano .
Martedì e giovedì ore 18,00 -19,30. Biglietto unico € 5,00
Teatro dei Marsi – Via dei Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Avezzano (Aq) tel. 0863.412909
Nei giorni di spettacolo la biglietteria del teatro apre alle ore 15,30
Teatro dei Colori