By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: AVEZZANO – IX edizione “Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini”
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Provincia Italia > AVEZZANO – IX edizione “Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini”
Provincia ItaliaVeline

AVEZZANO – IX edizione “Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini”

Redazione
Last updated: 2017/11/14 at 2:47 PM
By Redazione 5 Min Read
Share
SHARE

COMUNICATO STAMPA

Contents
“Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini” –  IX edizione Un progetto in occasione del ventisettesimo anniversario dell’approvazione della  Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenzaAvezzano – Castello Orsini dal 21 al 23 Novembre 2017

“Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini” –  IX edizione

Un progetto in occasione del ventisettesimo anniversario dell’approvazione della  Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Avezzano – Castello Orsini
dal 21 al 23 Novembre 2017

La Coop. Sociale Fantacadabra e l’associazione culturale Il Volo del Coleottero, in collaborazione con il TSA e il CVM (Comunità Volontari per il Mondo), ricorderanno il ventottesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza presentando, per il nono anno consecutivo, un progetto speciale di teatro, gioco, studio, riflessione sulla condizione dell’infanzia nel mondo allo scopo di costruire un mondo che ponga al centro della propria agenda di interventi il supremo interesse dei bambini e delle bambine.
Il progetto seguendo le indicazioni strategiche del Ministero della Pubblica Istruzione per l’utilizzo didattico a scuola delle attività teatrali di marzo 2016, (dette anche linee guida in riferimento alla Legge 13 luglio 2015, n. 107, la c.d. “Buona Scuola” e gli obiettivi definiti dalle Conferenze mondiali sull’Educazione artistica, promosse dall’UNESCO) si propone di sviluppare proposte e metodologie di lavoro volte all’attuazione di quanto previsto dagli stessi per quanto attinente ai punti centrali delle linee guida: Come fare teatro  Come vedere il teatro

Programma
rappresentazione spettacoli:
CASTELLO ORSINI  – AVEZZANO

21, 22 e  23 Novembre 2017
“PINOCCHIO” Con Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti. Scene Associazione Culturale TELAPINTA  costumi Antonella Di Camillo e Daniela Verna Musiche e canzoni di Francesco Sportelli e Paolo Capodacqua. Ideazione e regia Mario Fracassi. Una nuova e originale versione teatrale della storia del famoso burattino. Una lettura leggera e poetica caratterizzata da musiche e canzoni originali, che non mancherà di guidare il pubblico nella storia, appassionando, divertendo e commuovendo. Un altro grande appuntamento di teatro della nostra compagnia  non solo per i più giovani, ma dedicato anche a chi piace riscoprire atmosfere passate, con le quali magari è cresciuto…sognando e ridendo con la letteratura e  il Teatro . Il nostro burattino Pinocchio è una straordinaria creazione artica di Dino Paoloni.

23 Novembre 2017  – “TANTE STORIE PER GIOCARE” – omaggio a Gianni Rodari.  Spettacolo di animazione teatrale e musicale con due attori, un libro, una chitarra con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco Ideazione e regia Mario Fracassi. Lo spettacolo  è un viaggio nell’universo creativo della letteratura per l’infanzia, alla ricerca delle chiavi d’accesso al mondo della fantasia nascosto in ognuno di noi. Seguendo il percorso tracciato dal maestro della creazione letteraria Gianni Rodari, utilizzando le più svariate tecniche dell’invenzione, durante lo spettacolo si giocherà, insieme agli attori, ad interpretare, inventare, sbagliare e rifare le storie, quelle già esistenti e quelle ancora da scoprire, nella consapevolezza, sempre viva, di poter trovare una favola dentro ad ogni cosa.

Mostre e laboratori:

19 al 26 Novembre 2017  – Una mostra per le scuole dell’infanzia e primarie:
“IO, IO E GLI ALTRI”i diritti e i doveri di tutti i bambini  Una mostra per illustrare il tema dei diritti dei bambini in modo accattivante e innovativo attraverso l’utilizzo di immagini e testi di accompagnamento. Venti autori hanno lavorato insieme scegliendo ognuno un diritto da illustrare o raccontare, in poesia o in prosa.

Dal 19 al 26 Novembre 2017 –  Seminari laboratoriali per insegnanti ed operatori sul teatro
– “A CHE GIOCO GIOCHIAMO?” Lo specifico della proposta è legata all’idea che il  giocare “fare teatro” costituisca in sé un’esperienza formativa integrale per e con la persona, poiché si considera il teatro nell’ottica dell’ “arte come veicolo”. Il laboratorio si propone come luogo di formazione per l’Educ-Attore, il quale è prima di tutto un attore, competente nella tecnica teatrale e nelle arti performative in generale.
Il laboratorio è gratuito e a tutti i partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione.

– Laboratori di Arti Sceniche per le scuole, gli insegnanti e i ragazzi
IL GRANDE GIOCO DEL TEATRO
Anche per il 2017/18 l’attività con le scuole, gli insegnanti e i ragazzi rappresenterà uno dei momenti di maggiore impegno delle nostre associazioni.


PER SCARICARE IL PDF CLICCA QUI


Compagnia Teatrale FANTACADABRA:

teatroragazzi@fantacadabra.it –  cell. 3393212576 – 320 8677902 – fax 1786059355

 

You Might Also Like

Avezzano – Approssimazione, velleitarismo e plagi mal riusciti

Avezzano – Comunicazione istituzionale, il sottile confine tra servizio e abuso

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

ULTIM’ORA – Avezzano: Fiamme gialle in Municipio

Altri scampoli di ideologia avezzanese

Redazione 14 Novembre 2017
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X