By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Avezzano – Isola pedonale, frana a Paterno e arcieri in Comune
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Comunicati stampa > Avezzano – Isola pedonale, frana a Paterno e arcieri in Comune
Comunicati stampa

Avezzano – Isola pedonale, frana a Paterno e arcieri in Comune

Redazione
Last updated: 2021/06/18 at 6:00 PM
By Redazione 7 Min Read
Share
SHARE

Pubblichiamo di seguito tre Comunicati inviati dall’ufficio stampa del Comune di Avezzano tra le ore 7.25 e le ore 8.56 di questa mattina. Seguiranno sicuramente altri aggiornamenti nel corso della giornata. Buona lettura

COMUNICATO STAMPA – Isola pedonale

Ok della giunta Di Pangrazio all’isola pedonale estiva. Sarà in vigore da sabato 19 giugno a domenica 12 settembre

Ok della giunta comunale all’isola pedonale permanente dell’estate: l’area riservata ai pedoni, “disegnata” dall’esecutivo cittadino in sintonia con i consiglieri, con qualche strada aggiuntiva rispetto al passato, partirà sabato 19 giugno e resterà in vigore fino a domenica 12 settembre, salvo proroga, mentre in caso di maltempo o particolari eventi, potrà essere temporaneamente o totalmente sospesa dall’amministrazione comunale o dalle autorità di pubblica sicurezza. Lo stop ai mezzi a motore in centro scatterà dal lunedì al sabato dalle 20.30 all’1, mentre nei giorni festivi l’isola funzionerà dalle 16 all’1. Per incentivare la ripresa delle attività della ristorazione sono allo studio nuove mini isole anche in altre zone della città.

 “Gli orari dell’isola pedonale estiva”, afferma il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “rappresentano la sintesi delle diverse esigenze della città che, dopo la durissima fase pandemica, non ancora superata del tutto, vuole sfruttare al meglio l’estate nella speranza che segni l’uscita definitiva da questo incubo. Poiché il pericolo è ancora incombente confidiamo nel rispetto delle regole, un valore aggiunto alla straordinaria lotta quotidiana di medici e personale sanitario per salvare vite”.

La mappa dell’isola pedonale estiva includerà  via Cataldi -da via Amendola esclusa a via Corradini; via Vittorio Veneto -da via Amendola a via Corradini compresa-; via Corradini -da via Monte Grappa a Corso della Libertà; via Corradini -da Via Trieste all’incrocio con via Trento esclusa; via Garibaldi -da via Valeri esclusa a via Monte San Michele esclusa-; via Emilia -da via Vittorio Veneto a via Garibaldi; via Bagnoli -da via Vittorio Veneto a via Monte Grappa esclusa-; Corso della Libertà -da via Corradini a via Bagnoli esclusa-; via Trieste -da via Diaz a via Corradini; via Marconi -da via Corradini fino all’uscita del parcheggio pubblico ex Inail-; via Fontana -dall’ingresso del parcheggio ex Inail a via Marconi.

La giunta comunale ha dato l’ok anche all’inversione del senso di marcia nel tratto di via Trento compreso tra via Diaz e via Corradini, mentre nelle fasce orarie di chiusura lungo le strade dell’isola pedonale scatterà il divieto di sosta con rimozione. La delibera prevede deroghe  per i mezzi in servizio di polizia e pubblico soccorso; autoveicoli autorizzati, -solo transito- che necessitino di essere ricoverati all’interno di autorimessa con ingresso in una delle strade dell’area pedonale, nonché mezzi pubblici e privati per attività di lavoro o manifestazioni.

CITTA’ DI AVEZZANO – L’Ufficio stampa

COMUNICATO STAMPA – Frana a Paterno

Frana di S.Onofrio a Paterno messa in sicurezza. Mercogliano: intervento record grazie alla sinergia tra enti

Frana di S. Onofrio, nella frazione di Paterno, messa in sicurezza: l’intervento di bonifica e consolidamento del pendio in frana, per eliminare il rischio incombente sulla frazione di Avezzano e l’autostrada è stato eseguito in tempi record rispetto agli standard canonici per i lavori pubblici.

“La collaborazione tra Enti, Comune e Genio civile, intervenuti subito dopo la frana per la messa in sicurezza e il transennamento dell’area”, sottolinea Lucio Mercogliano, consigliere delegato per la frazione di Paterno, “ha funzionato al meglio portando alla soluzione del problema nel raggio di qualche mese. Questo è un classico esempio di come dovrebbero funzionare le cose per dare risposte immediate ai cittadini, soprattutto in caso di pericoli per l’incolumità pubblica, come nel caso della frana di Paterno”.

Per l’operazione di consolidamento il Genio civile, assegnatario dei 200 mila euro stanziati dalla Regione, su sollecitazione dell’amministrazione Di Pangrazio all’indomani della pericolosa frana, ha appaltato i lavori in tempi rapidissimi: l’impresa ha realizzato un intervento di bonifica del pendio roccioso dove è stata piazzata una rete paramassi con un muro in pietra.

CITTA’ DI AVEZZANO – L’Ufficio stampa

COMUNICATO STAMPA – “Arcieri arcobaleno” accolti in Comune

Politiche giovanili, “Arcieri arcobaleno” accolti in Comune. Simonelli: lo sport assolve a un’importante funzione sociale

Atleti della “Asd arcieri arcobaleno Avezzano” accolti a palazzo di Città dal consigliere delegato alle politiche giovanili, Nello Simonelli, per un confronto a tutto campo sulla funzione dello sport. “Con gli amici arcieri”, afferma Simonelli, al termine dell’incontro con il presidente dell’associazione, Alessandro Stringini, insieme ad Alessandra Chiarilli, fresca di partecipazione alla Coppia Italia delle Regioni, dove si è classificata al 6° posto assoluto, “abbiamo fatto importanti riflessioni sulla funzione sociale dello sport, anche in quei settori maggiormente delicati come possono essere quelli relativi alle disabilità e all’inclusione. Altro tema centrale di discussione è stata la fruibilità delle strutture sportive e del verde pubblico, della sicurezza cittadina e della necessità di una maggiore incisività delle istituzioni nei programmi di educazione civica e altre iniziative di pari tenore”.       Continua, dunque, il viaggio del consigliere delegato Simonelli nell’universo dello sport cittadino e delle diverse realtà giovanili. “C’è la volontà di un confronto continuo”, aggiunge, “con i giovani avezzanesi e le realtà positive in grado di mettersi in luce nei vari campi e settori di abilità portando lustro alla Città. L’iniziativa è utile a sviluppare una visione di Avezzano al passo con i tempi e condivisa. La possibilità che anche uno sport di nicchia, quale il tiro con l’arco offra la possibilità di gareggiare tanto ai bambini di 6 anni quanto ai nonni  di 90, deve farci riflettere una volta di più su quanto l’universo sportivo sia un valore positivo assoluto per la società”.

CITTA’ DI AVEZZANO – L’Ufficio stampa

You Might Also Like

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

Collelongo – “Sant’Elia for trekking” domenica 12 febbraio

“A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” – L’avvocato Giovanni Galoppi è il nuovo presidente

Al via Progetto Erasmus + sport “sos Parks”

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

Redazione 18 Giugno 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X