By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SITe.it
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Reading: Avezzano, Forza Italia contro forno crematorio – Taddei: “Ad Avezzano unico forno in Abruzzo, per 30 anni assisteremo ad una sfilata perpetua di carri funebri e salme in tutta Italia”
Sign In
SITe.itSITe.it
Aa
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Search
  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SITe.it > Blog > Comunicati stampa > Avezzano, Forza Italia contro forno crematorio – Taddei: “Ad Avezzano unico forno in Abruzzo, per 30 anni assisteremo ad una sfilata perpetua di carri funebri e salme in tutta Italia”
Comunicati stampa

Avezzano, Forza Italia contro forno crematorio – Taddei: “Ad Avezzano unico forno in Abruzzo, per 30 anni assisteremo ad una sfilata perpetua di carri funebri e salme in tutta Italia”

Redazione
Last updated: 2021/11/03 at 8:44 AM
By Redazione 4 Min Read
Share
SHARE

COMUNICATO STAMPA

Veloce, quasi fulminea l’approvazione da parte della maggioranza del la costruzione di un forno crematorio ad Avezzano.

Ad un’Amministrazione comunale che dice di aver basato su condivisione e confronto ogni decisione presa durante questo primo anno di mandato, impossibile non chiedere perché non si è coinvolta la cittadinanza in una scelta che riguarda l’intera città, imponendo una decisione così forte, presa in pochissimo tempo da 13 persone, a cui i cittadini dovranno sottostare per almeno 30 anni.

In ogni città d’Italia in cui le imprese del settore hanno proposto la realizzazione di un tempio per la cremazione, si è aperto un dibattito ed un confronto con la cittadinanza, con la politica e con le associazioni a vario titolo competenti.

Nella maggior parte dei casi da tali dibattiti è scaturito un secco NO delle Amministrazioni, che spesso hanno cambiato idea riconsiderando tutti gli aspetti ed i risvolti sociali ed ambientali.

L’ultimo in ordine di tempo è il Comune di Tagliacozzo che solo un anno fa ha bocciato la realizzazione di tale opera; Perché solo ad Avezzano l’Amministrazione Comunale non ha aperto un dibattito?

Senza censurare l’iniziativa dell’imprenditoria privata e nel pieno rispetto di chi predilige questo tipo di procedimento funerario – già possibile in altre parti d’Italia – dobbiamo necessariamente chiederci e chiedere all’Amministrazione in carica:

  1. Perché non si è aperto un dibattito in Città per vedere se questa iniziativa va incontro a quella che è la vocazione del territorio già orientata verso il settore produttivo dell’agro-alimentare e turistico ambientale, nonché crocevia di percorsi verso i più grandi Parchi naturalistici del Paese?
  2. Perché non si è ristretta la fruibilità del servizio ai soli cittadini di Avezzano ed invece dobbiamo allargarne l’utilizzo alle salme provenienti da tutte le parti d’Italia?
  3. Perché non si sono smentiti con fatti e dati certi tutti i rischi di inquinamento ambientale che hanno da sempre impedito ai proponenti di questa tipologia di impianti di aprire così facilmente, pensando soprattutto che per i prossimi 30 anni (durata della convenzione) saranno effettuate centinaia di migliaia di cremazioni?
  4. La Legge 130/2001 prevede che siano le Regioni a regolamentare la realizzazione degli impianti di cremazione da parte dei Comuni; l’Amministrazione ha verificato se la Regione Abruzzo ha predisposto tale regolamentazione, mancante fino al 2020, circostanza che ha bloccato la realizzazione del forno a Tagliacozzo?
  5. Perché non considerare che non verranno creati posti di lavoro aggiuntivi e che i guadagni del Comune saranno assolutamente marginali?
  6. Perché deliberare la realizzazione proprio adesso che abbiamo il Sindaco sospeso?

Siamo convinti che se ci fosse stato il Sindaco eletto, questa cosa non sarebbe avvenuta, almeno non così come stanno cercando di portarla avanti i suoi spaesati Consiglieri. Anche questo è causa di un’Amministrazione senza guida che da troppo tempo cerca di trovare degli equilibri tra i singoli consiglieri, subendo le loro proposte a volte davvero singolari, utili solo a far sopravvivere  questa amministrazione acefala.

Chiediamo al Sindaco di intervenire per interrompere l’iter di affidamento del forno crematorio visto che è ancora possibile, ed aprire un corretto e necessario dibattito sul tema.

Se in tutta la regione Abruzzo non si è mai aperto un forno crematorio ci sarà pur un motivo e se proprio non volesse andare lontano , provi a chiedere al Sindaco di Tagliacozzo che solo lo scorso anno ha impedito nella sua città la stessa realizzazione.

Dott. Goffredo Taddei Consigliere Comunale di Forza Italia

You Might Also Like

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

Collelongo – “Sant’Elia for trekking” domenica 12 febbraio

“A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” – L’avvocato Giovanni Galoppi è il nuovo presidente

Al via Progetto Erasmus + sport “sos Parks”

Avezzano – Appartamento confiscato diventa Centro antiviolenza

Redazione 3 Novembre 2021
Share this Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print

Potrebbe interessarti anche

Angelo VentiBlogClaudio AbruzzoIn evidenzaPrimo PianoProvincia ItaliaSpeciale

ESCLUSIVO – Magliano dei Marsi: cosa è stato smaltito nella discarica “Topanico”?

By Redazione 10 Min Read

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – Cucciolo di orso ritrova la madre; un caso mai documentato in Italia

By Redazione
testate giornali italiani
In evidenzaPrimo PianoProvincia Italia

ESCLUSIVO – «Sistema Montante»: ecco il capitolo sui giornalisti, con tutti i nomi

By Redazione 1 Min Read
- Pubblicità -
Ad image
Comunicati stampaMondo

Patto europeo per il clima: Della Ventura incontra Timmermans, vice presidente della Commissione europea

COMUNICATO STAMPA “Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans…

By Redazione
Provincia Italia

piersilvio airways di marco travaglio

Quand’erano un filo più giovani, i due figli di primo letto Marina e Piersilvio servivano al…

By Redazione
Primo Piano

Il mistero delle cinque Siralto all’ombra del Castello Piccolomini: Celano e il centro turistico Village resort

Era il febbraio 2006, con le elezioni politiche alle porte, quando il sindaco Piccone annunciò, con…

By Redazione
Primo Piano

Zucchero, amianto, politica, affari e rifiuti: una bomba ecologica alle porte di Avezzano

Rivalutazione Trara srl: un nome, un programma. Questa società è interessante per diversi motivi. E’ interessante…

By Redazione
Primo PianoProvincia Italia

Treno veloce: Avezzano-Roma 50 minuti

La “Cura del ferro”. Come sarebbe la vita nella Marsica se il treno Avezzano-Roma impiegasse meno…

By Redazione
SITe.it

SITe.it – Testata giornalistica registrata al n. 141/1998 del Registro stampa presso il Tribunale di Avezzano

Direttore responsabile: Angelo Venti

Navigazione

  • Speciale
  • Primo Piano
  • Mondo
  • Provincia Italia
  • Multimedia
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Contatti

Email: redazione@site.it
tel +39.336.400 692

© 1999-2023 Aleph Editrice – P.IVA: IT01295340663 – Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?
X