Redazione

3493 ARTICOLI
0 COMMENTI
Sentieri di Carta, primo giorno
Prima giornata di "Sentieri di Carta", 19 Agosto 2016, nei giardini del municipio di Avezzano: l'agguato al direttore di SiTE.it
L’Aquila, e la chiamano ricostruzione
I soldi per l'Abruzzo sono finiti. In un anno sono stati dilapidati un miliardo e 630 milioni di euro. Tremonti chiede ai terremotati di ricominciare a pagare le tasse mentre l'informazione tace
di Angelo VentiL'Aquila è una città in agonia che sta morendo nell'indifferenza generale....
Discarica di «Valle dei fiori» (Gioia dei Marsi): Wwf Italia e (più modestamente) Martello del Fucino ricorrono al TAR
Esiste una taumaturgica panacea a tutte le inefficienze che ci affliggono, a quelle inefficienze che con metodo vengono iniettate, nel corpo del nostro vivere (sempre meno) civile, da politica e burocrazia: basta gridare alla «emergenza». In suo nome (quasi) tutto si può. Si può...
Gaza: assalto nave pacifisti, vicinanza e solidarietà di Libera
Riportiamo il comunicato integrale diffuso da "LIBERA, associazioni nomi e numeri contro le mafie", in cui si condanna l'aggressione contro la nave dei pacifisti, perpetrata in acque internazionali dalle truppe israeliane e si chiede il rispetto del Diritto internazionale.
" Esprimiamo la nostra vicinanza...
EDUCARE NEL «CRATERE»1 – L’elaborazione del colpo
Riceviamo e pubblichiamo
L'elaborazione del colpo
Il trauma del 6 aprile, a caldo, è stato mediaticamente metabolizzato - nel Cratere - attraverso un precipitarsi nella cronaca, con una ricca produzione documentaria/fotografico/diaristica che ha inteso raggiungere la dimensione collettiva soprattutto per mezzo delle narrazioni dei singoli, colti...
Prefetto contro prefetto: “Gabrielli cresciuto, ma non umanamente”
Riportiamo fedelmente e senza ulteriori commenti, una riflessione del prefetto Mario Morcone, sul prefetto di L'Aquila.
"Forse la professionalità del prefetto Gabrielli è cresciuta, e lo avevo ampiamente predetto nella lettera al ministro Maroni, ma non certamente la sua dimensione umana". Così il prefetto Mario...
Il cespuglio brucia, ma si continua a litigare, con livore più acceso…
«Il cespuglio brucia, ma si continua a litigare, con livore più acceso», così Silone descrive, in Fontamara, la irredimibile tendenza dei protagonisti corali del suo romanzo, usi ad accapigliarsi per decenni per una fratta di spini o su una linea di confine, mentre gli...
Dopo le conferenze e i comunicati irrituali, Il Prefetto passa agli annunci irrituali di querela
Il Prefetto Gabrielli, dopo le conferenze stampa e i comunicati irrituali, ora passa agli annunci irrituali di querele. Le prime due volte non è che ha fatto una bella figura, questa volta vedremo. Ha annunciato una denuncia penale per "ottenere il giusto ristoro" a...
SuperACIAM piccona i Comuni? Il Martello del Fucino su alcuni futuribili (prevedibili, ineluttabili) sviluppi
C'è ormai una evidente sproporzione di forze - di potenzialità - tra gli enti sovraccomunali ed i singoli municipi. Questi ultimi, quando non sono amministrati da personale politico diretta emanazione di quei provvidi Consorzi che gestiscono acqua, rifiuti, trasporti (inutile notare che tali Consorzi...
Domanda n 3: Localizzazione insediamenti «Progetto C.A.S.E.»
AL SINDACO DI L'AQUILA
E AL COMMISSARIO DELEGATO GUIDO BERTOLASO
Qualcosa non torna....
Nello scorso dicembre ci siamo - molto modestamente - permessi di rivolgere due domande all'attuale primo cittadino di L'Aquila relativamente al veloce iter che ha portato, nell'immediato post-sisma, alla individuazione dei siti dove sono...
ULTIME INSERITE
IN EVIDENZA
Comunicati
Speciale
Fotovoltaico Scurcola – In seduta Consiglio comunale rievocato un fantasma: tutti...
Il sindaco Nicola De Simone, nelle vesti di medium - durante la seduta dell’ultimo consiglio comunale tenutosi nel municipio di Scurcola Marsicana il 22...