Franco Massimo Botticchio



104 ARTICOLI
0 COMMENTI
«Il Progetto C.A.S.E. a L’Aquila dopo il sisma del 6 aprile 2009. Fu vera gloria?» – Su site.it il pdf gratuito
SCARICA QUI IL PDF GRATUITO
Al limitato fine di ricondurre la normazione del testo a livelli più potabili – ad insindacabile giudizio dell’autore: Franco Massimo Botticchio; e soprattutto dall’acribia del curatore di layout progetto grafico e stampa: Giuseppe...
Revisionismi più paesani che internazionali in tema di stori(ografi)a contemporanea
Penso che quel che stiamo compiutamente osservando
oggi sia l’esito di un processo iniziato tra la seconda metà degli anni Ottanta
dello scorso secolo e l’inizio del decennio successivo. Trattasi essenzialmente
di un climax. In senso proprio, ogni
ricerca, in storia come in quasi tutte le...
Emergenze concentriche. Chi comanda quando la terra smette di tremare?
articolo del 2 maggio 2009
ilmartellodelfucino 2009-8 SCARICA IL PDF
La lancinante visione delle tende blu, nelle quali ha trovato riparo buona parte della popolazione della nostra provincia, è veramente atroce. Nel risalire...
Le cose che non ti ho detto (ovvero: possibili, se non proprio probabili, corrispondenze di amorosi sensi tra Toto e i grillini)
Le recenti immagini di Carlo Toto, incalzato, al salone del barbiere, dagli emissari di una nota trasmissione televisiva nazionale sul tema della sicurezza delle arterie autostradali abruzzesi in concessione a Strada dei Parchi S.p.A. – una delle società del gruppo a cui...
Progetto C.A.S.E – Cronache marziane (A.D. 2036)
ANI – Associazione Nazionale Informazioni
2036-settembre-9 / rassegna giornaliera degli appuntamenti da divulgare obbligatoriamente con almeno 300 caratteri in ordine di importanza / da inoltrare per pastmodul all’ufficio Onestà e informazione del Governatorato Medio-Adriatico --- Unione dell’Aterno...
Digressioni cialentiane
Poche disordinate notazioni sul poco riuscito testo di Massimo Cialente, L’Aquila 2009. Una lezione mancata (a cura di Antonella Calcagni), Castelvecchi 2019
Nel novero della diffusa produzione di testi analisi
ricostruzioni recriminazioni spettacoli avutasi nel frangente della ricorrenza
del decennale...
Millenovecentoquindici A FUTURA MEMORIA Duemilanove
Questa è una Sezione speciale creata per il decennale del sisma del 2009: stiamo ripubblicando gli articoli e tutto il materiale realizzato o pubblicato- esattamente 10 anni fa - da site.it durante l'emergenza aquilana.
Decennale, centenario e plebeismo culturale – Le fanfaluche del Fucino
Questa è una Sezione speciale creata per il decennale del sisma del 2009: stiamo ripubblicando gli articoli e tutto il materiale realizzato o pubblicato- esattamente 10 anni fa - da site.it durante l'emergenza aquilana.
L’Aquila 2009 – Progetto C.A.S.E.: un modello già pronto
SPECIALE L'AQUILA 2009 - 2019
anche su MAFIE, blogautore di Repubblica.it a cura di Attilio Bolzoni
(2 / 2: fine)
Un’ampia pubblicistica coeva alla realizzazione del Progetto
C.A.S.E. (giugno 2009-marzo 2010)...
L’Aquila 2009 – Progetto C.A.S.E.: fu vera gloria?
SPECIALE L'AQUILA 2009 - 2019
anche su MAFIE, blogautore di Repubblica.it a cura di Attilio Bolzoni
(1 / 2: vontinua)
Il Progetto C.A.S.E. – dove l’acronimo, spesso dimenticato o
trascurato, sta...
ULTIME INSERITE
IN EVIDENZA
Comunicati
Speciale
E’ morto Nicoletti – Banda della Magliana: le impronte marsicane
Enrico Nicoletti si è spento a 84 anni in una clinica romana. Ex carabiniere, poi usuraio, truffatore e infine costruttore,...