La Chiesa di Sant’Isidoro, iniziata nel 1968 è stata ultimata e inaugurata nel 1970; ubicata nella zona periferica di Avezzano, è composta da un’unica navata.
Il prospetto principale è un corpo simmetrico con profilo del tetto a due falde, con ingresso ubicato in asse centrale e scalinata antistante. Tutte le facciate sono rivestite di mattoncini nella parte bassa e intonacate nella restante parte.
La pianta della chiesa è longitudinale a unica navata di forma rettangolare. Struttura portante è costituita da pilastri e travi in cemento armato e solaio in latero cemento. La copertura è del tipo a capanna a due falde con sovrastante manto di tegole in laterizio.
ll campanile in cemento armato, addossato alla struttura nella parte retrostante sinistra della navata, è del tipo a vela.
All’interno l’area presbiteriale risulta sopraelevata di un gradino rispetto al piano di calpestio della navata; la mensa d’altare, a pianta rettangolare, è rialzata di ulteriori tre gradini, l’ambone e la sede del celebrante sono in marmo.
Borgo Via Nuova è frazione del comune di Avezzano, dista 2,5 chilometri dal capoluogo marsicano, i residenti sono 360, circa 130 nuclei familiari. Sono presenti a Borgo Via Nuova complessivamente 179 edifici, dei quali 172 utilizzati. Di questi ultimi 113 sono adibiti a edilizia residenziale, 59 sono invece destinati a uso produttivo, commerciale o altri usi.
Le foto sono state scattate nei mesi di maggio 2013 e Aprile 2017, quelle degli interni sono state prese dal sito “chiese e parrocchie italiane”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.